Timeline
Chat
Prospettiva
Principio attivo
componente con attività biologica/chimica/fisica in un formulato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In chimica, il termine principio attivo indica una sostanza che assolve a funzioni biologiche/chimiche/fisiche, includendo tutte le sostanze che esplicano nel formulato una specifica attività, ad esempio con effetto terapeutico (farmaci), benefico (vitamine, probiotici) o tossico (veleni), idratante (cosmetici), psicoattivo (droghe) ecc....
I principi attivi possono essere sintetici - è il caso della maggior parte dei farmaci -, semisintetici, come per esempio l'aspirina (acido acetilsalicilico), o di derivazione naturale, per esempio alcaloidi ed estratti da piante usate nella medicina tradizionale o in fitoterapia. Tra queste ultime molecole è importante ricordare la morfina, la nicotina, i terpeni (fra cui il carotene), i glicosidi, come la digossina e molti altri. I principi attivi delle piante possono essere estratte dal fitocomplesso attraverso particolari e numerose tecniche estrattive o assunti con la droga.
I principi attivi costituiscono la parte farmacologicamente attiva dei medicamenti, che sono formati anche dagli eccipienti.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «principio attivo»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul principio attivo
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads