Timeline
Chat
Prospettiva

Procolo e Nicea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Procolo e Nicea
Remove ads

I santi Procolo e Nicea (Pozzuoli, II/III secolo - Pozzuoli, 249) sono due martiri puteolani venerati dalla Chiesa cattolica.

Fatti in breve Santi Procolo e Nicea, Nascita ...
Remove ads

Agiografia

Secondo Jean Bolland e Camillo Tutini a Pozzuoli nell'anno 249 durante la persecuzione dell'imperatore Decio furono martirizzati il diacono Procolo, omonimo del santo patrono della stessa città, e sua madre Nicea entrambi esponenti del patriziato puteolano. Secondo la tradizione i due santi furono seppelliti nel duomo di Pozzuoli e lì venerati.

Nell'arte

Tra il 1636 e il 1637, su commissione del vescovo Martín de León Cárdenas, i due martiri furono rappresentati dalla pittrice Artemisia Gentileschi nella tela Santi Procolo e Nicea per il coro della cattedrale di Pozzuoli insieme ad altri due quadri: San Gennaro nell'anfiteatro di Pozzuoli e la Adorazione dei Magi.

Nel maggio del 2014 il dipinto ad olio su tela, dopo essere stato conservato al museo di Capodimonte per circa cinquant'anni, è ritornato nella sua collocazione originaria a seguito della riapertura al culto della cattedrale.

Remove ads

Bibliografia

  • Scipione Mazzella, Sito, et Antichità della città di Pozzvolo e del svo amenissimo distretto, Napoli 1591
  • Angelo D'Ambrosio, Storia di Pozzuoli… in pillole, Pozzuoli 1959

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads