Timeline
Chat
Prospettiva
Profilassi post-esposizione
una particolare profilassi post-esposizione o PEP (Post-Exposure Prophylaxis) da applicare in caso di possibile esposizione al virus HIV. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La profilassi post-esposizione (PEP) è una misura di profilassi (prevenzione) attuata dopo un'esposizione a un agente patogeno al fine di prevenire l'insorgenza di una possibile infezione dovuta ad esso.
Bibliografia
- Raphael J. Landovitz e Judith S. Currier, Postexposure Prophylaxis for HIV Infection, in New England Journal of Medicine, vol. 361, n. 18, 29 ottobre 2009, pp. 1768-1775, DOI:10.1056/NEJMcp0904189.
- Raphael J. Landovitz, Occupational and nonoccupational postexposure prophylaxis for HIV in 2009, in Topics in HIV medicine: a publication of the International AIDS Society, USA, vol. 17, n. 3, 2009-07, pp. 104-108.
- (EN) Peter L. Havens e Committee on Pediatric Aids, Postexposure Prophylaxis in Children and Adolescents for Nonoccupational Exposure to Human Immunodeficiency Virus, in Pediatrics, vol. 111, n. 6, 1º giugno 2003, pp. 1475-1489, DOI:10.1542/peds.111.6.1475.
- J. Jost, [Post-exposure HIV prevention within and outside the hospital], in Therapeutische Umschau. Revue Therapeutique, vol. 55, n. 5, 1998-05, pp. 289-294.
Remove ads
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads