Timeline
Chat
Prospettiva

Pronome riflessivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il pronome riflessivo, ovvero mi, ti, si, ci, vi, di viene di solito usato quando il complemento oggetto di una frase ne è anche soggetto. Permette di far ricadere l'azione sul soggetto: ad esempio "io mi lavo", "loro vestono".

Questo pronome permette di costruire i tre tipi di verbo riflessivo: proprio, improprio, reciproco.

  • "Io mi lavo", ovvero "lavo me": riflessivo proprio, perché il soggetto diventa contemporaneamente anche l'oggetto della frase.
  • "Io mi lavo i capelli": riflessivo improprio o apparente, in quanto io non lavo me stesso, ma i capelli, che diventano oggetto dell'azione.
  • "Noi ci salutiamo": riflessivo reciproco, in quanto i soggetti svolgono l'azione l'uno verso l'altro in reciprocità.
Remove ads

Voci correlate

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads