Timeline
Chat
Prospettiva

Proterandrìa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Proterandrìa
Remove ads

In biologia il termine proterandrìa indica un caso di ermafroditismo dove sono presenti entrambe le gonadi, ma si sviluppano prima quelle maschili e successivamente quelle femminili[1]. Condizione opposta è la proteroginìa.

Voce principale: Ermafroditismo.
Thumb
L'orata è un'ermafrodita proterandrica

Il termine è la composizione delle parole greche próteros (anteriore) + andrìa, andròs (uomo, maschio)[2].

Remove ads

In zoologia

Questo tipo di ermafroditismo è diffuso in molte specie di animali, dove gli esemplari nascono e vivono la prima parte della vita come maschi, per poi subire un cambio di sesso con l'età diventando a tutti gli effetti femmine. Sono animali proterandrici molte specie di vermi (platelminti, anellidi), molluschi (gasteropodi) e pesci (Sparidae, Amphiprioninae).

In botanica

Le piante proterogeniche sono parte delle ermafrodite insufficienti: questo caso si presenta quando nei fiori ermafroditi gli organi maschili (stami) raggiungono la maturità sessuale in anticipo rispetto al gineceo (pistillo), rendendo di fatto impossibile l'autofecondazione.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads