Timeline
Chat
Prospettiva

Pugno

colpo sferrato con la mano chiusa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pugno
Remove ads

Il pugno è un attacco fisico, consistente nel colpire il bersaglio con la mano chiusa.[1]

Disambiguazione – "Pugni" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Pugni (disambigua) o Pugno (disambigua).
Video, al rallentatore, di un pugno sferrato all'addome di un uomo.

Nello sport

Pugilato

Nella boxe, i pugni sono l'unico attacco consentito.[2] È permesso colpire l'avversario con la parte frontale del guantone ma non con il dorso, con il palmo e ruotando completamente il corpo prima di portare il colpo.[2]

Thumb
Un pugile attacca il suo avversario con un diretto al volto.

Arti marziali

Nelle arti marziali, come alcuni stili di karate (tipo lo shotokan) dove il pugno deve essere controllato: qualora l'esecutore miri al viso, alla testa oppure al collo dell'avversario non deve avvenire il contatto con il bersaglio. È invece ammesso un leggero contatto con la zona addominale; l'eventuale pugno irregolare, così come altri colpi, comporta la squalifica dell'atleta.[3]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads