Timeline
Chat
Prospettiva

Quelli belli come noi/Dimmi ciao bambino

singolo di Rita Pavone del 1969 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Quelli belli come noi/Dimmi ciao bambino è un 45 giri della cantante italiana Rita Pavone, pubblicato dalla Dischi Ricordi (catalogo SRL 10.569) nel 1969.

Fatti in breve Quelli belli come noi/Dimmi ciao bambino singolo discografico, Artista ...
Remove ads

I brani

Quelli belli come noi

Lo stesso argomento in dettaglio: Quelli belli come noi.

Quelli belli come noi, presente sul lato A del disco, è il brano usato come sigla del programma televisivo Canzonissima 1969 e inciso anche da Johnny Dorelli (come lato B del 45 giri Domani che farai), Carmen Villani (in Quelli belli come noi/Questa sinfonia) e, originariamente, Alice ed Ellen Kessler (in Quelli belli come noi/La sveglia del cuore). Il testo è scritto dal trio Terzoli-Vaime-Verde, mentre la musica è composta da Bruno Canfora. La direzione orchestrale è curata da Natale Massara.

Dimmi ciao bambino

Dimmi ciao bambino (titolo originale: Till Tomorrow) è il brano presente sul lato B del disco. L'adattamento in italiano è di Luigi Claudio, mentre il testo originale è di Georg Buschor e, la musica, di Heinz Meier[2]. La direzione orchestrale è curata da Nick Ingman.

Remove ads

Tracce

Lato A
  1. Quelli belli come noi (Sigla TV di Canzonissima 1969) – 3:09
Lato B
  1. Dimmi ciao bambino (Till Tomorrow) – 3:13

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads