Timeline
Chat
Prospettiva

Rappresentanza legale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La rappresentanza legale è un istituto giuridico nel quale la rappresentanza in capo a un soggetto è conferita direttamente dalla legge e nell'interesse del rappresentato.

Remove ads

Tipi

Sono rappresentanti legali:

I minori di età sono infatti incapaci di agire per legge, dalla nascita al compimento della maggiore età. Allo stesso modo, gli interdetti e gli inabilitati sono incapaci di agire, ma solo dal giorno della pubblicazione della sentenza, salvo il caso previsto dall'articolo 416 del codice civile.

Siccome la rappresentanza legale è attribuita per legge, e non dalla volontà del rappresentato (dominus), si tratta di un caso di eteronomia, in cui il legislatore decide per il soggetto rappresentato.

Remove ads

Rappresentante senza poteri

Nel caso di falsus procurator, che è molto raro nei casi di rappresentanza legale, si applicano le disposizioni dell'articolo 1398 del codice civile.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads