Timeline
Chat
Prospettiva
Raw Recruit
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Raw Recruit (lett. "nuova recluta") è un videogioco d'azione pubblicato nel 1988 per Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Mastertronic. Rappresenta, con diverse prove, l'addestramento di una recluta militare, e uscì sulla scia di giochi simili di fascia più alta, come 19 e Combat School[1]. L'edizione europea uscì nella linea MAD (Mastertronic Added Dimension).
Remove ads
Modalità di gioco
Riepilogo
Prospettiva
Raw Recruit è costituito da 6 livelli corrispondenti a prove fisiche con meccaniche differenti, spesso basate sullo smanettamento. Ogni prova ha un limite di tempo e un obiettivo minimo da raggiungere per qualificarsi alla successiva. Possono partecipare anche due giocatori contemporaneamente; nelle prove di corsa hanno lo schermo diviso in orizzontale.
Le prove sono le seguenti.
- Rifle range: in un poligono di tiro, si controlla un mirino su una scena fissa, dove i bersagli circolari da colpire spuntano temporaneamente da terra a varie distanze.
- Cross country: si corre lungo un percorso rettilineo a scorrimento orizzontale, con ostacoli costituiti da rocce. Con lo smanettamento si prende velocità e le rocce si devono saltare con tempismo.
- Fitness course: prova in due parti, con le stesse modalità: prima si deve fare una serie di piegamenti a terra, poi una serie di trazioni alla sbarra. Il controllo consiste solo nello smanettamento.
- Assault course: simile alla precedente prova di corsa, ma con ostacoli diversi: muretti di tronchi da scavalcare o tronchi lunghi sui quali camminare in equilibrio.
- Pistol range: un'altra prova di tiro con mirino, ma lo scenario è una casa abbandonata dove i bersagli spuntano dalle finestre o dal tetto. Su Commodore 64 sono ancora bersagli circolari, mentre su ZX Spectrum sono sagome di nemici e bisogna anche evitare di colpire le sagome di ostaggi per non subire penalità di tempo.
- Tug o' war: un tiro alla fune tra due reclute, basato sullo smanettamento.
Remove ads
Accoglienza
Raw Recruit apparentemente non fu recensito dalla stampa del suo paese di origine (Regno Unito).
La versione ZX Spectrum ricevette un giudizio complessivo mediocre del 55% dalla rivista jugoslava Svet Kompjutera[2] e un giudizio negativo dal giornale portoghese A Capital[1]. La somiglianza con Combat School era evidente per entrambi; secondo Svet Kompjutera solo la prova del Fitness, che in Combat School è una disciplina di penalità mentre qui è obbligatoria, è riuscita meglio in Raw Recruit[2].
La rivista statunitense Compute!'s Gazette recensì la versione Commodore 64 e la giudicò ben fatta, ma un po' troppo difficile[3].
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads

