Timeline
Chat
Prospettiva
Real Salt Lake
società calcistica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Real Salt Lake è una società calcistica statunitense che ha la propria sede a Salt Lake City (Utah) e che milita nella Major League Soccer.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il prefisso "Real" nel nome del club deriva dal calcio spagnolo, usato ad esempio dal Real Madrid, squadra con cui il Salt Lake ha istituito un partenariato. Il Real Salt Lake, i cui colori ufficiali del club sono il rosso, il blu e l'oro, gioca le partite casalinghe al Rio Tinto Stadium, impianto da 20.507 posti a sedere.
A Salt Lake City, prima del 2005, esisteva già una squadra di calcio: si trattava degli Utah Blitzz, che militavano nella seconda divisione della USL. Questo club, che nel 2005 aveva anche vinto il campionato, venne sciolto a seguito della fondazione del Real Salt Lake. Il primo allenatore dei Royals fu John Ellinger, ex-coach della nazionale statunitense Under-17. I risultati non furono certo brillanti, infatti sotto la sua guida la squadra non riuscì mai a centrare i play-off.
Ellinger, nel 2007, lasciò il posto a Jason Kreis, ex-giocatore del Salt Lake appena ritiratosi. Nella prima stagione di Kreis in panchina la Red & Blue Army ha mancato la qualificazione ai play-off. La stagione 2009 vede la vittoria dello scudetto statunitense, per la prima volta nella sua storia battendo in finale ai calci di rigore il Los Angeles Galaxy guidati da David Beckham.
Remove ads
Cronistoria
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito la cronistoria del Real Salt Lake.
Remove ads
Colori e simboli
Simboli ufficiali
Mascotte
Leo il Leone è la mascotte ufficiale del Real Salt Lake.[1]
Strutture
Stadio

Nel 2005, dopo mesi di discussioni politiche e contrasti, si raggiunse un accordo che prevedeva la costruzione dello stadio casalingo del Real Salt Lake.[2][3] L'area d'interesse per costruire lo stadio è stata individuata nella periferia di Salt Lake City, Sandy. Il costo totale per la costruzione è stato di 110 milioni di dollari ed è stato inaugurato il 9 ottobre 2008.[4]
Remove ads
Calciatori
Palmarès
Competizioni nazionali
Altri piazzamenti
- Secondo posto: 2013
- Finalista: 2010-2011
Statistiche e record
Statistiche di squadra
Dati aggiornati al 23 dicembre 2021.[5][6]
Remove ads
Tifoseria
Storia
Il Real Salt Lake ha sette gruppi ufficiali di supporters: The Loyalists, Rogue Cavaliers Brigade (RCB), Salt City United (SCU), Section 26, La Barra Real, The Royal Pride (TRP),[7] and The Royal Army.[8] Eccezione fatta per la Section 26, tutti i gruppi si trovano in curva sud.
Gemellaggi e rivalità

I rivali storici sono il Colorado Rapids, vista la vicinanza geografica e la sfida annuale nella Rocky Mountain Cup.[9] Altre rivalità accese, ma meno sentite, sono con i Los Angeles Galaxy, vincitori nella finale di MLS Cup 2009 ed arrivati secondi nella stagione regolare, proprio alle spalle dei Galaxy.[10] Una rivalità aperta tra le tifoserie c'è anche con lo Sporting Kansas City che ha battuto la squadra di Salt Lake City nella finale del 2013.[11]
Remove ads
Organico
Riepilogo
Prospettiva
Rosa 2025
Aggiornata al 17 agosto 2025.
Rosa 2024
Aggiornata al 17 marzo 2024.
Rosa 2023
Rosa 2022
Rosa 2021
Rosa 2019
Rosa 2018
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads