Timeline
Chat
Prospettiva

Badge engineering

concetto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Badge engineering
Remove ads

Il termine badge engineering, anche noto come rebadging, definisce la commercializzazione di un medesimo prodotto con marchi differenti. È una strategia di mercato applicata nel campo dell'industria alimentare, elettronica e soprattutto automobilistica.

Thumb
Raffronto tra una Peugeot 107 e una Citroën C1, costruite dal Gruppo PSA condividendone il processo produttivo, e differenziandosi solo per il marchio e pochi dettagli esterni
Remove ads

Contesto

Una tipica situazione in cui il badge engineering viene attuato è, per esempio, quella in cui è presente una joint venture tra delle aziende; altri esempi possono essere il caso di una compagnia che possiede altre imprese che commercializzano lo stesso tipo di prodotto, oppure quando la produzione di un manufatto è concessa su licenza da un'altra azienda. L'obiettivo del badge engineering è, insomma, quello di risparmiare sui costi di progettazione e di sviluppo del prodotto.

In caso di badge engineering nell'industria automobilistica, le differenze tra un modello di vettura e l'altro è spesso minima, e si riduce molte volte a dettagli estetici o tecnici. Il badge engineering non va confuso, in ambito automobilistico, con la condivisione del pianale tra autovetture; in questo caso, infatti, i veicoli in questione hanno in comune la piattaforma, ma sono molto spesso modelli completamente differenti a livello di carrozzeria e stile.

Remove ads

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads