Timeline
Chat
Prospettiva

Renato Pareti

cantautore, attore e scrittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Renato Pareti
Remove ads

Renato Pareti (Milano, 21 luglio 1947) è un cantautore, attore e scrittore italiano, attivo a partire dai primi anni settanta. Ha esordito nel 1972 con il singolo Il pudore ch'era il mio vestito.

Dati rapidi Nazionalità, Genere ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nasce il 21 luglio 1947 a Milano. Compositore di musiche per altri artisti e produttore discografico di singoli cantanti (Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia), gruppi musicali (I Nuovi Angeli e Homo Sapiens, per i quali ha scritto Tornerai tornerò), canzoni per lo Zecchino d'Oro. Ha avuto inoltre un lungo sodalizio artistico con Roberto Vecchioni. Nel 1977 ha scritto la musica di Alba corallo, da lui interpretata su testo del paroliere e produttore discografico Alberto Salerno e Vecchioni e, nel 1984, quella della canzone Come si cambia di Fiorella Mannoia. Sempre con Salerno ha scritto nel 1977 Bella da morire per gli Homo Sapiens. Ha scritto anche i brani Rosabella e Raffaella una santa non è per Gianni Morandi, Il gioco della mela per Giuliano Cederle (componente del gruppo Giuliano e i Notturni), Anna Maria Laura e Teresa per Drupi, Mister amore per Tony Dallara, Sarà domani e Tu, solo tu per Iva Zanicchi, Bella quest'Italia e Gli sfrattati per Gigliola Cinquetti, Un 48 e Canzone contro per Elisabetta Viviani, Bimbo per Giorgia Fiorio, Quando tramonta il sol per Ivan Cattaneo, Un bacio e Crimine d'amore per Loretta Goggi, Maria Marie per Christian.

Ha avuto anche esperienze nel cinema, in particolare collaborando con Carlo Verdone.

Remove ads

Collaborazioni

Remove ads

Partecipazioni ad eventi musicali

Discografia

Riepilogo
Prospettiva

33 giri

CD

  • 1997 - Il meglio di Renato Pareti (DV More Records)
  • 2002 - Vita d'autore (Schattdecor)

45 giri

  • 1972 - Il pudore che era il mio vestito/Ritratto di Eva (Ducale)
  • 1973 - La mosca... e intanto fanno il bagno a Cesenatico/Notti grandi e blu (Ducale, DUC 241)
  • 1973 - Dorme la luna nel suo sacco a pelo/Dolcemente l'amore con te (Ducale, DUC 243)
  • 1974 - Stagione di passaggio/Far l'amore parlando d'altro (Polydor, 2060 072)
  • 1974 - Là/Vuoi star con me (Polydor, 2060 086)
  • 1975 - Chi sarà/Chi sarà (strumentale) (Polydor, 2060 100)
  • 1975 - Donna più donna/Poi d'un tratto (Polydor, 2060 111)
  • 1977 - Alba corallo/Serenità (Fonit Cetra, SPF 31322)
  • 1978 - Jenny/2036 d.C. (Fonit Cetra, SP 1676)
  • 1979 - Barbie/Meteor Baby (Fonit Cetra, SP 1700)
  • 1979 - Fino al collo/Buonanotte Rossella (Harmony, H 6059)
  • 1980 - Un altro cielo/Dudù (Harmony, H 6068)
  • 1982 - Zitta zitta/E via...! (Carosello, Cl 20508)
  • 1990 - Sopravvissuti/Sesso che voli (7 Mari/Dischi Ricordi)

Canzoni per bambini

Renato Pareti ha composto anche le musiche di canzoni con testi di Vittorio Sessa Vitali, destinate a bambini e segnatamente allo Zecchino d'Oro. Le sue partecipazioni sono state contrassegnate da una vittoria, un secondo ed un terzo posto ma in alcuni casi gli arrangiamenti sono di Max Longhi[senza fonte].

Musica

  • 1991 - Monta in mountain bike, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 1992 - Baraba Ciccì e Coccò, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 1993 - Si gira un film, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 1994 - Bianco con il giallo, testo di Cheope
  • 1994 - Giochiamo alle cose, testo di Cheope
  • 1995 - Amico cow boy, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 1997 - Un mondo nuovo, testo di Guchilù
  • 2001 - Il topo con gli occhiali, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 2008 - Tito e Tato, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 2011 - Silenzio, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 2014 - Mono monopattino, testo di Vittorio Sessa Vitali
  • 2018 - Chi lo dice che, testo di Vittorio Sessa Vitali

Rifacimenti

  • 1996 - Tenerotto, Grigiolino, Ruvidone, titolo originale Hayvanları sevelim (Turchia (bandiera) Turchia)
Remove ads

Colonne sonore

Filmografia

Opere

  • 1990 - Nudo sto cercando
  • 1996 - Colori e sapori di Rosate, dedicato al comune di Rosate, in cui lui risiede

Bibliografia

  • Pareti, Renato in Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990
  • Pareti, Renato in Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena
  • Michelangelo Romano, Canzoni e spartiti, Lato Site, 1979
  • Sergio Secondiano Sacchi, Voci a San Siro, Arcana editrice, 1992
  • Anna Caterina Bellati, Roberto Vecchioni. Le canzoni, Claudio Lombardi editore, 1993
  • Matteo Orsucci, Roberto Vecchioni, L'uomo che si gioca il cielo a dadi, Aliberti Editore, 2009
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads