Timeline
Chat
Prospettiva
Rev It Up
album delle Vixen del 1990 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Rev It Up è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Vixen, pubblicato nel luglio 1990 dalla EMI.
Remove ads
Tracce
- Rev It Up – 5:00 (Janet Gardner, Share Pedersen, Ron Keel, Steve Diamond)
- How Much Love – 4:40 (Jan Kuehnemund, Steve Plunkett, Jack Conrad)
- Love Is a Killer – 4:43 (Roxy Petrucci, Harry Paress)
- Not a Minute Too Soon – 4:26 (Gardner, Pedersen)
- Streets in Paradise – 4:32 (Kuehnemund, Plunkett, Conrad)
- Hard 16 – 4:05 (Gardner, Pedersen)
- Bad Reputation – 4:09 (Gardner, Kuehnemund, Brian Miku)
- Fallen Hero – 5:17 (Kuehnemund, Petrucci, Ralph Carter)
- Only a Heartbeat Away – 5:07 (Gardner, Pedersen)
- It Wouldn't Be Love – 4:42 (Diane Warren)
- Wrecking Ball – 5:10 (Gardner, Pedersen)
- Tracce bonus nell'edizione giapponese
- Edge of a Broken Heart (Live) – 4:53 (Richard Marx, Fee Waybill)
- Cruisin' (Live) – 5:01 (Gardner, Kuehnemund, Keith Krupp)
- Tracce bonus nell'edizione rimasterizzata giapponese nel 2006
- Highway to Heartache (Non pubblicato in precedenza) – 3:51 (Gardner, Kuehnemund, Pedersen, Petrucci)
- I Want You to Rock Me (Live) – 4:50 (David Cole, Gardner)
Remove ads
Formazione
- Vixen
- Janet Gardner – voce, chitarra ritmica
- Jan Kuehnemund – chitarra solista, cori
- Share Pedersen – basso, cori
- Roxy Petrucci – batteria, cori
- Altri musicisti
- Michael Alemania – tastiere
- Produzione
- Randy Nicklaus – produzione
- Dennis MacKay – ingegneria del suono
- Chad Blinman, Chris Fuhrman, Mike Gunderson, Gina Immel, Rob Jacobs, Bill Kennedy, Chad Munsey – assistenti ingegneria del suono
- Mike Shipley – missaggio
- George Marino – mastering presso lo Sterling Sound, New York
- Mark Sullivan – coordinatore di produzione
- David Reilly – tecnico del suono (chitarra) per Jan Kuehnemund
Remove ads
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads