Timeline
Chat
Prospettiva

Rifugio Marinelli Bombardieri

rifugio alpino della Valmalenco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rifugio Marinelli Bombardierimap
Remove ads

Il rifugio Marinelli Bombardieri è un rifugio situato nel comune di Lanzada (SO), in Valmalenco, nel massiccio del Bernina (Alpi Retiche occidentali), a 2.813 m s.l.m.

Fatti in breve Ubicazione, Stato ...
Remove ads

Storia

Il rifugio, di proprietà del CAI di Sondrio, fu costruito nel 1880 e denominato rifugio Scerscen dal vallone in cui si trova. Fu uno dei primi rifugi costruiti in tutte le Alpi Retiche. Dopo la morte del suo ideatore, Damiano Marinelli, nel 1882 venne intitolato a lui. Nel tempo fu soggetto a numerosi ampliamenti (1906, 1915, 1917, 1925 e 1938), finché, dopo la seconda guerra mondiale, per impulso di Luigi Bombardieri venne raddoppiato. Alla sua morte, in seguito alla tragica caduta dell'elicottero che lo trasportava nel 1957, il suo nome venne aggiunto nell'intitolazione del rifugio.

Remove ads

Caratteristiche e informazioni

Il rifugio ospita fino a 160 persone ed è aperto nel mese di aprile per il periodo dello sci alpinismo primaverile, e dalla fine del mese di giugno alla metà del mese di settembre.

Accessi

Da Lanzada si raggiunge in auto Campo Moro (1.970 m). Di qui il rifugio è raggiungibile in 3 ore e mezza.

Ascensioni

Traversate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads