Timeline
Chat
Prospettiva

Rovescio (moneta)

lato considerato meno importante di una moneta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rovescio (moneta)
Remove ads

Il rovescio o verso di una moneta è il lato opposto al dritto o recto. Generalmente viene considerato il lato meno importante della moneta, dove viene riportata l’indicazione del valore nominale della moneta o altre raffigurazioni. Viene anche comunemente chiamato croce.

Thumb
Rovescio di una moneta italiana da 5 lire

Nella monetazione al martello coincideva in genere con il conio di martello che era maggiormente soggetto a usura e danneggiamento. In genere il rovescio presentava una leggera concavità. Nel caso della monetazione classica imperiale romana ad esempio il dritto, dove il conio era più stabile, solitamente ospitava il ritratto dell'imperatore e il rovescio figure allegoriche o di divinità.

Anche se solitamente si parla di dritto e rovescio in numismatica, la stessa terminologia si applica a tutti gli oggetti che hanno due facce come banconote (per le quali spesso si preferisce il termine retro), bandiere, dipinti, fogli di carta.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Numismatica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads