Timeline
Chat
Prospettiva

S-125

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

S-125
Remove ads

L'S-125 (in cirillico: С-125; nome in codice NATO: SA-3 Goa) anche noto come Neva o Pechora, è un sistema missilistico terra-aria sovietico progettato da Aleksej Isaev per ingaggiare velivoli avversari altamente manovrabili, anche a bassa quota, in teatri operativi saturi di contromisure elettroniche.[2]

Fatti in breve S-125 SA-3 Goa, Descrizione ...

Basato sul disegno e sistema di guida del predecessore S-75, impiega missili 5V24 in grado di raggiungere velocità prossime a Mach 3; è stato impiegato in numerosi conflitti tra cui quello del Kippur, la guerra civile siriana e la seconda guerra del Nagorno-Karabakh del 2020.

Distribuito presso tutte le forze missilistiche dei paesi del Patto di Varsavia, l'S-125 entrò in servizio nel 1959 e ne venne sviluppata una variante per impiego navale denominata M-1 Volna (in cirillico: Волна; nome in codice NATO: SA-N-1 Goa).

Il sistema visse un momento di rinnovata fama quando il 27 marzo del 1999, nel pieno svolgimento della Guerra del Kosovo, riuscì ad agganciare ed abbattere un F-117 Nighthawk nei pressi di Budjanovci[3] e, un mese più tardi, un F-16.[4] Entrambi i velivoli appartenevano all'USAF.

Remove ads

Utilizzatori

Venezuela (bandiera) Venezuela
11 sistemi di seconda mano consegnati tra il 2011 ed il 2014, ed in servizio al settembre 2018.[5]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads