Timeline
Chat
Prospettiva
Imperator (transatlantico)
Transatlantico tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Imperator fu un transatlantico che, con questo nome, operò per la compagnia di navigazione tedesca Hamburg America Line (HAPAG).
Remove ads
Storia


La nave fu varata nel 1912 per conto della tedesca HAPAG, prima di un ordine di tre navi (le altre erano la Vaterland e la Bismarck) destinate a solcare l'Oceano Atlantico tra la Germania e gli Stati Uniti d'America. Quando venne completata, nel giugno 1913, era la più grande nave passeggeri esistente, superando l'RMS Olympic.
Dopo la prima guerra mondiale, durante la quale rimase in porto ad Amburgo, l'Imperator venne ceduto alla marina militare statunitense che lo registrò come USS Imperator (ID-4080), fungendo da nave da trasporto per le truppe statunitensi dall'Europa in Patria. Essa fu trasferita nel 1919 alla compagnia britannica Cunard Line per alcune riparazioni dovute alla guerra, cambiò nome in RMS Berengaria, venendo quindi demolito nel 1940.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SS Imperator
Collegamenti esterni
- Immagini della nave dall'album Flickr della Biblioteca del Congresso statunitense, su flickr.com.
- (EN) S.S. Imperator (German Passenger Liner, 1913) – Served as USS Imperator (ID # 4080) in 1919. – Later the British Passenger Liner Berengaria, su history.navy.mil.
- (EN) USS Imperator (ID # 4080), 1919–1919, su history.navy.mil.
- (EN) Imperator/Berengaria Home dal sito Atlantic Liners, su atlanticliners.com.
- (EN) Scheda nave su www.ocean-liners.com, su ocean-liners.com. URL consultato il 31 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2009).
- (EN) The Ultimate Imperator, su freewebs.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads