Timeline
Chat
Prospettiva
STS-7
missione spaziale statunitense del programma Space Shuttle Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La STS-7 è una missione spaziale del Programma Space Shuttle.
Fu la settima missione spaziale dello Space Shuttle e la seconda della navetta Challenger. Fu anche la prima missione spaziale statunitense con una donna nell'equipaggio: Sally K. Ride.
Lo scopo principale fu il rilascio di due satelliti per le telecomunicazioni. Un altro obiettivo furono alcuni test medici sull'adattamento dell'uomo nello spazio.
Remove ads
Equipaggio
- Robert L. Crippen (2) - Comandante
- Frederick Hauck (1) - Pilota
- John Fabian (1) - Specialista di missione
- Sally K. Ride (1) - Specialista di missione
- Norman Thagard (1) - Specialista di missione
Tra parentesi il numero di voli spaziali completati da ogni membro dell'equipaggio, inclusa questa missione.
Parametri della missione
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su STS-7
Collegamenti esterni
- STS-7 Riassunto missione, su nasa.gov.
- STS-7 Cronologia della missione, su www-pao.ksc.nasa.gov. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2006).
- STS-7 Video in evidenza, su nss.org. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads