Timeline
Chat
Prospettiva
Scala di durezza delle matite
classificazione delle matite da disegno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ad oggi, le matite da disegno hanno due scale: quella britannica, in lettere, e quella statunitense, in numeri.
Il primo ad ideare un metodo di gradazione della durezza della grafite fu Nicolas-Jacques Conté che nel 1794 brevettò il metodo, usato tuttora con alcune modifiche sulla mescola.
Prima di Conté, la durezza della matita era casuale poiché dipendeva dalla grafite utilizzata.
Remove ads
Classificazione
Riepilogo
Prospettiva
Conté usava dei numeri, gli inglesi utilizzarono le lettere H (da hard, duro) e B (per black, nero) per indicare rispettivamente le dure e le morbide, così HHH era particolarmente dura e BBB particolarmente morbida. Col tempo si sostituirono le sequenze di lettere col numero corrispondente e una sola lettera. La lettera F sta per fine point, cioè punto giusto, ovvero una via di mezzo tra la matita dura e quella morbida[senza fonte]; abbastanza simile, ma leggermente più morbida, è la matita HB, a metà strada anch'essa tra la dura e la morbida.
Gli statunitensi usano una scala numerica, approssimativamente centrata sulla scala inglese. Le varie matite frazionarie USA (2 ½, 2 4/8, 2 5/10) sono tutte equivalenti, ma furono differenziate per evitare problemi di brevetto da parte dei vari produttori. Nessuna delle due scale, tuttavia, è uno standard ufficiale.
Per ogni gradazione, si utilizza un diverso tipo di mescola: le sostanze usate variano dall'ambra al poliuretano.
Remove ads
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) The New Pencil Pages The Pencil Hardness Test di Mac Simmons
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads