Timeline
Chat
Prospettiva

Security management

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Con Security management sono indicano tutte le attività volte ad individuare, valorizzare e analizzare un rischio che può causare danni al patrimonio e non all'interno di un'azienda, ente o gruppo di beni o persone. Colui che svolge questo lavoro solitamente è chiamato security manager o responsabile della sicurezza.

Tipologie

Nella maggior parte dei casi, racchiudendo il concetto "sicurezza" molti eventi di gestione, si può dividere il Security Management in tre tipologie differenti ciascuna con il proprio responsabile:

  • Sicurezza patrimoniale: il responsabile è a capo di ogni attività volta alla vigilanza e all'investigazione contro le perdite di un'azienda legate a furti, frodi o truffe.
  • Sicurezza informatica: il responsabile di questa branca è colui che ha il compito di garantire la sicurezza di sistemi informatici e digitali, in modo da non subire attacchi da esterni raggiungendo così la protezione delle informazioni e dei dati aziendali da virus.
  • Sicurezza sul lavoro ed ambiente: il responsabile di questo settore è colui che ha il compito di garantire posti di lavoro vivibili, trovare eventuali necessità e trovare soluzioni a quest'ultime (legge 626).
Remove ads

Attività

L'attività è svolta in modo da abbracciare tutte le branche dell'azienda senza danneggiarne alcuna. Queste attività sono divise tra:

  • scelta del campo di azione dell'azienda e individuazione di figure responsabili per ognuna branca che verrà inclusa.
  • definizione degli obiettivi: gli obiettivi non devono rendere inefficaci le strategie e le politiche aziendali, ma devono funzionare in maniera efficace sul funzionamento dell'azienda.I noltre gli obiettivi devono essere pienamente conformi alle leggi civili e penali dello Stato nonché ai regolamenti aziendali e devono assicurare la completa e corretta diffusione delle politiche da mettere in atto
  • l'identificazione dei rischi.
  • analisi dei rischi così trovati e previsione del loro probabile impatto considerando in due differenti modi i rischi potenziali e quelli effettivi.
  • scelta delle attività necessarie per ridurre i rischi individuati.
  • messa in atto delle politiche necessarie.
  • attività di audit interno, diffusione consapevole delle procedure prese in modo che siano comprese da chi le dovrà applicare, nonché vengano assimilate come necessarie.
  • attività di sovrintendenza continua nell'applicazione delle misure.
Remove ads

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads