Timeline
Chat
Prospettiva
Segunda División 2020-2021 (Spagna)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 2020-2021 della Segunda División (detta LaLiga SmartBank per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 90ª edizione del campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è cominciata il 12 settembre 2020 ed è terminata il 30 maggio 2021. Dopo questa, è prevista una fase di play-off per decidere la terza promozione in Liga, suddivisa in semifinali e finali, che vengono disputate in sfide di andata e ritorno. Al contrario, le quattro retrocessioni in Primera División RFEF sono tutte dirette e non prevedono spareggi.
L'Huesca è la detentrice del torneo ed è stato promosso in Primera División assieme al Cadice e, dopo i playoff, all'Elche.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
Nella stagione precedente ad essere promossi in Primera División sono stati l'Huesca, vincitrice del torneo che torna a disputare la massima serie dopo 2 anni, il Cadice, dopo ben 16 anni d'assenza e dopo i play-off c'è l'Elche dopo 6 anni. Dalla Primera sono scese al loro posto il Leganés, dopo 5 anni trascorsi nella massima serie, il Maiorca, dopo un solo anno dalla promozione ottenuta nella stagione precedente e l'Espanyol, che scende di categoria dopo ben 27 stagioni consecutive di permanenza in massima serie.
Dall'altra parte, a retrocedere in Primera División RFEF sono stati il Deportivo La Coruña, addirittura dopo ben 39 anni trascorsi tra prima e seconda divisione, il Numancia, dopo 11 anni, l'Extremadura UD, dopo 2 anni e il Racing Santander, anch'essa dopo 2 anni. Le neopromosse dalla Segunda División B FC Cartagena, UD Logroñés, Castellón e Sabadell prendono il loro posto in questa stagione.
Formula
Al torneo partecipano 22 squadre che si sfidano in un girone all'italiana, andata e ritorno contro tutte le altre. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
Successivamente vengono disputati i play-off, concessi alle squadre che si sono piazzate tra la terza e la sesta posizione al termine della stagione regolare. Quella meglio classificata affronta l'ultima che ha conquistato un posto utile per garantirsi l'accesso alle eliminatorie, mentre la quarta e la quinta si sfidano tra di loro. I vincenti di questi incontri, che vengono stabiliti su match di andata e ritorno, si affrontano nella cosiddetta finale play-off, che determinerà la terza squadra che potrà aver accesso, nella stagione successiva, in Primera División.
A retrocedere sono le ultime quattro squadre classificatesi al termine della stagione regolare; non sono previsti play-out.
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Allenatori e primatisti
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato al 15 maggio 2021
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Promosse in Primera División 2021-2022
Qualificate ai play-off promozione
- Retrocesse in Primera División RFEF 2021-2022
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Remove ads
Play-off
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||||
6 | Rayo Vallecano | 3 | 2 | 5 | |||||||||
3 | Leganés | 0 | 1 | 1 | 6 | Rayo Vallecano | 1 | 2 | 3 | ||||
5 | Girona | 3 | 0 | 3 | 5 | Girona | 2 | 0 | 2 | ||||
4 | Almería | 0 | 0 | 0 |
Note:[3]
- Incontri di andata e ritorno.
- Il vincitore viene determinato in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Miglior differenza reti a favore al termine dei tempi regolamentari
- Maggior numero di reti fuori casa al termine dei tempi regolamentari
- Miglior differenza reti a favore al termine dei tempi supplementari
- Maggior numero di reti fuori casa al termine dei tempi supplementari
- Miglior posizione raggiunta in campionato
Remove ads
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Aggiornata al 18 maggio 2021
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads