Timeline
Chat
Prospettiva

Serafino (nome)

prenome Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Serafino è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Un serafino raffigurato nella basilica di Santa Sofia

Deriva dal nome tardo latino Seraphinus, basato sul termine biblico seraphim, con il quale Isaia descrisse gli angeli dell'ordine dei serafini (Is 6:2[3])[2][4]. L'origine del termine è incerta[4]: in alcuni passi biblici (ad esempio Is 14:29[5] e Nu 21:6[6]) si riscontra il termine saraph, che significa "serpente fiammeggiante" o "serpente risplendente"[4], e il significato attribuito al nome è quindi, talvolta, "fiammeggiante", "risplendente"[2].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 12 ottobre in memoria di san Serafino da Montegranaro, fratello laico cappuccino[7]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Serafino.
Thumb
Serafino Cerva
Thumb
Serafino Mazzolini

Varianti maschili

Varianti femminili

Remove ads

Nell'arte

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads