Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A1 1982-1983 (pallacanestro maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Serie A1 1982-1983 (pallacanestro maschile)
Remove ads

Il campionato di Serie A1 di pallacanestro maschile 1982-1983 è stato il sessantunesimo organizzato in Italia.

Dati rapidi Dettagli della competizione, Sport ...

La prima fase del campionato si svolge con un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. La vittoria vale 2 punti, la sconfitta 0. Le prime 8 classificate di Serie A1 accedono ai play-off scudetto insieme alle prime 4 della Serie A2. Le prime 4 passano automaticamente ai quarti di finale. Le squadre classificate dal 9º al 12º posto rimangono in Serie A1; le squadre classificate dal 13º al 16º posto retrocedono in Serie A2.

Remove ads

Stagione regolare

Classifica

Ulteriori informazioni Classifica stagione regolare 1982-1983, Pt ...
Remove ads

Play-off

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
1 Banco Roma 67 65
8 San Benedetto Gorizia 86 71 73 San Benedetto Gorizia 54 63
1A2 Alpe Bergamo 81 79 65 Banco Roma 67 74 82
5 Sinudyne Bologna 94 93 Ford Cantù 70 66 75
4A2 Acquabrillante Forlì 84 79 Sinudyne Bologna 88 82 74
4 Ford Cantù 81 86 80
Banco Roma 88 73 97
Billy Milano 82 86 83
3 Scavolini Pesaro 96 90 96
6 Berloni Torino 105 82 83 Berloni Torino 73 103 85
3A2 Seleco Napoli 81 84 82 Scavolini Pesaro 71 100 73
7 Cagiva Varese 91 76 96 Billy Milano 93 89 87
2A2 Indesit Caserta 88 85 85 Cagiva Varese 60 80
2 Billy Milano 75 81
Remove ads

Verdetti

Thumb
Il virtussino Fulvio Polesello a canestro nella bella del 19 aprile 1983
Formazione: Kim Hughes, Clarence Kea, Larry Wright, Roberto Castellano, Enrico Gilardi, Fulvio Polesello, Tullio Sacripanti, Stefano Sbarra, Paolo Scarnati, Marco Solfrini, Fabrizio Valente, Egidio Delle Vedove, Massimo Prosperi, Giuseppe Grimaldi. Allenatore: Valerio Bianchini.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del basket '90. Modena, Panini, 1989.
  • Almanacco Ufficiale del campionato italiano di basket, Libreria dello Sport, 2006.

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads