Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A1 1985-1986 (pallacanestro femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il campionato di Serie A1 di pallacanestro femminile 1985-1986 è stato il cinquantacinquesimo organizzato in Italia.

Fatti in breve Serie A1 femminile FIP 1985-1986, Dettagli della competizione ...

La Primigi Vicenza vince il suo decimo titolo, quinto consecutivo, battendo nelle due gare di finale la Deborah Milano.[1]

Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

Nella stagione precedente Nuova Partenio Avellino, Caserta e S.S. Roma sono retrocesse in Serie A2. Il loro posto è stato preso dalle promosse Basket Ferrara, Gragnano e GEAS.

Aggiornamenti

La Carisparmio Avellino è ripescata al posto della Filati Crosa Spinea, che rinuncia al campionato.

Formula

Nella prima fase, le sedici società vengono divise in due gironi da otto, con partite di andata e ritorno. Le prime quattro di ogni girone si classificano per la Poule finale, le ultime quattro per la Poule recupero. Nella seconda fase, vengono conteggiati anche i risultati della prima e ogni squadra disputa sedici incontri, fra andata e ritorno, con le squadre dell'altro gruppo della prima fase, per un totale di 30 partite. Dopo la stagione regolare, le ultime due della Poule recupero retrocedono in Serie A2, le squadre classificatesi dal terzo al sesto posto si incontrano in uno spareggio salvezza a quattro per decidere la terza retrocessione. Da questo spareggio vengono fuori anche le due squadre che si aggiungono alle prime due che si giocano il titolo ai play-off contro le squadre della Poule finale, con ottavi, quarti, semifinali e finali al meglio di cinque gare considerando i risultati ottenuti in stagione.

Remove ads

Prima fase

Riepilogo
Prospettiva

Girone A

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla Poule finale.
      Ammesse alla Poule recupero.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Girone B

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla Poule finale.
      Ammesse alla Poule recupero.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.
Remove ads

Seconda fase

Riepilogo
Prospettiva

Poule scudetto

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Campionessa d'Italia.
      Ammesse ai quarti dei play-off.
      Ammesse agli ottavi dei play-off.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Poule recupero

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse agli ottavi dei play-off.
      Ammesse agli spareggi salvezza.
      Retrocessa in Serie A2 1986-1987.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Terza fase

Riepilogo
Prospettiva

Spareggi salvezza

Disputati a Marsciano:

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse agli ottavi dei play-off.
      Retrocessa in Serie A2 1986-1987.

Regolamento:

Due punti a vittoria, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Risultati

Ulteriori informazioni GRA, PAR ...

Playoff

Ottavi di finale:

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Primigi Vicenza 66 78
1r Ginnastica Comense 55 61 Primigi Vicenza 71 72
4 Sidis Ancona 54 69 Express Sesto S.G. 60 62
5 Express Sesto S.G. 57 71 Primigi Vicenza 72 65
2 Deborah Milano 91 84 Deborah Milano 54 64
7 Felisatti Ferrara 66 75 Deborah Milano 77 72 89
3 Bata Viterbo 73 83 Bata Viterbo 75 88 75
3r Conf. Gragnano 48 67
Remove ads

Verdetti

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads