Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A1 1998-1999 (pallacanestro maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Serie A1 1998-1999 (pallacanestro maschile)
Remove ads

Il campionato di Serie A1 di pallacanestro maschile 1998-1999 è stato il settantasettesimo organizzato in Italia.

Dati rapidi Dettagli della competizione, Sport ...

A questa edizione prendono parte 14 squadre, che si incontrano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. La vittoria vale 2 punti, la sconfitta 0. Al termine della stagione regolare le prime 12 squadre si qualificano per i play-off. Le prime 4 accedono direttamente ai quarti di finale, mentre le altre 8 si giocano la partecipazione in un turno preliminare al meglio delle 3 partite. Quarti, semifinali e finale si giocano al meglio delle 5 partite.

L'ultima classificata retrocede in serie A2.

Remove ads

Stagione regolare

Classifica

Ulteriori informazioni Classifica stagione regolare 1998-1999, Pt ...
Remove ads

Play-off

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
TeamSystem Bologna 81 69 84 79
8 Polti Cantù 69 61 Termal Imola 59 71 66 69
9 Termal Imola 76 75 TeamSystem Bologna 82 62 79 54 62
Benetton Treviso 69 80 54 57 63
Benetton Treviso 90 61 84
5 Sony Milano 80 61 72 Sony Milano 64 48 66
12 Müller Verona 74 75 69 Benetton Treviso 71 71 64
6 Pompea Roma 80 75 78 Pallacanestro Varese 77 74 73
11 Ducato Siena 79 98 68 Pompea Roma 93 64 48
Kinder Bologna 99 93 73
Kinder Bologna 69 72 82 60
7 Zucchetti Reggio Emilia 86 92 Pallacanestro Varese 83 77 81 63
10 Pepsi Rimini 89 95 Pepsi Rimini 66 101 61 62
Pallacanestro Varese 73 94 74 67
Remove ads

Verdetti

Formazione: Alessandro De Pol, Giacomo Galanda, Maurizio Giadini, Andrea Meneghin, Veljko Mršić, Gianmarco Pozzecco, Daniel Santiago, Cristiano Zanus Fortes, Alessandro Bianchi, Francesco Vescovi. Allenatore: Carlo Recalcati.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Basket 1991, ed. Panini, 1990.
  • Almanacco ufficiale del campionato italiano di basket, Libreria dello Sport, 2006.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads