Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile 2010-2011 è stato il trentunesimo organizzato in Italia.
Serie A2 femminile FIP 2010-2011 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | Pallacanestro |
Organizzatore | LegA Basket Femminile |
Federazione | FIP |
Periodo | 2 ottobre 2010 — 26 maggio 2011 |
Squadre | 29 |
Verdetti | |
Promozioni | Alcamo |
Retrocessioni | TEC-MAR Crema Calabra Maceri Rende |
Ripescaggi | Pilot Italia Biassono |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Rispetto alla stagione precedente il numero delle società è passato da 28 a 29. Le squadre sono state suddivise in due gironi all'italiana a base geografica, rispettivamente di 14 e 15 squadre con partite di andata e ritorno. Alla fine della stagione regolare, le prime otto dei due gironi hanno preso parte ai play-off per l'unica promozione in Serie A1. Le ultime quattro classificate dei due gironi hanno giocato invece i play-out per la permanenza in Serie A2.
Classifica 2010-2011 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Meccanica Nova Bologna | 44 | 26 | 22 | 4 | 1752 | 1530 | |
2. | Delser Udine | 38 | 26 | 19 | 7 | 1703 | 1487 | |
3. | Iveco Lenzi Bolzano | 36 | 26 | 18 | 8 | 1709 | 1581 | |
4. | Sandalia CUS Cagliari | 36 | 26 | 18 | 8 | 1685 | 1477 | |
5. | Virtus Cagliari | 30 | 26 | 15 | 11 | 1487 | 1438 | |
6. | Fila San Martino di Lupari | 28 | 26 | 14 | 12 | 1515 | 1468 | |
7. | Roby Profumi Borgo Val di Taro | 26 | 26 | 13 | 13 | 1570 | 1641 | |
8. | Mercede Alghero | 26 | 26 | 13 | 13 | 1567 | 1530 | |
9. | Vassalli 2G Vigarano | 26 | 26 | 13 | 13 | 1606 | 1709 | |
10. | Sernavimar Marghera | 20 | 26 | 10 | 16 | 1538 | 1602 | |
11. | TEC-MAR Crema | 18 | 26 | 9 | 17 | 1585 | 1691 | |
12. | Pilot Italia Biassono | 16 | 26 | 8 | 18 | 1581 | 1720 | |
13. | Cellularmania Milano | 14 | 26 | 7 | 19 | 1483 | 1665 | |
14. | Terme di Cervia | 6 | 26 | 3 | 23 | 1414 | 1656 |
|
|
|
Classifica 2010-2011 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | CUS Chieti | 44 | 28 | 22 | 6 | 1703 | 1427 | |
2. | Termocarispe La Spezia | 42 | 28 | 21 | 7 | 1827 | 1512 | |
3. | Gea Magazzini Alcamo | 40 | 28 | 20 | 8 | 1792 | 1431 | |
4. | Passalacqua Spedizioni Ragusa | 40 | 28 | 20 | 8 | 1827 | 1649 | |
5. | Ceprini Costruzioni Orvieto | 40 | 28 | 20 | 8 | 1662 | 1503 | |
6. | Ciplast Battipaglia | 30 | 28 | 15 | 13 | 1649 | 1663 | |
7. | Ants Viterbo | 28 | 28 | 14 | 14 | 1593 | 1694 | |
8. | Risorseimmobiliari.it La Spezia | 28 | 28 | 14 | 14 | 1640 | 1650 | |
9. | Saces Napoli | 26 | 28 | 13 | 15 | 1496 | 1608 | |
10. | Consum.it Siena | 24 | 28 | 12 | 16 | 1548 | 1511 | |
11. | RomaSistemi So.Se.Pharm Pomezia | 22 | 28 | 11 | 17 | 1414 | 1476 | |
12. | Ancona Basket | 20 | 28 | 10 | 18 | 1569 | 1735 | |
13. | Il Fotoamatore Firenze | 16 | 28 | 8 | 20 | 1511 | 1747 | |
14. | College Italia | 12 | 28 | 6 | 22 | 1409 | 1694 | |
15. | Calabra Maceri Rende | 8 | 28 | 4 | 24 | 1395 | 1735 |
|
|
|
Gara-1 e l'eventuale gara-3 si giocano in casa della squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare. Le vincenti delle finali si affrontano in uno spareggio per la promozione in Serie A1.
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
Meccanica Nova Bologna | 69 | 57 | 74 | |||||||||||||||||
Mercede Alghero | 53 | 64 | 45 | 1 | Meccanica Nova Bologna | 61 | 81 | 42 | ||||||||||||
Sandalia CUS Cagliari | 52 | 66 | 69 | 4 | Sandalia CUS Cagliari | 72 | 64 | 54 | ||||||||||||
Virtus Cagliari | 66 | 46 | 61 | 4 | Sandalia CUS Cagliari | 52 | 75 | |||||||||||||
Delser Udine | 70 | 59 | 2 | Iveco Lenzi Bolzano | 46 | 54 | ||||||||||||||
Roby Profumi Borgo Val di Taro | 82 | 65 | 6 | Roby Profumi Borgo Val di Taro | 59 | 52 | ||||||||||||||
Iveco Lenzi Bolzano | 63 | 58 | 2 | Iveco Lenzi Bolzano | 69 | 57 | ||||||||||||||
Fila San Martino di Lupari | 55 | 49 |
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
CUS Chieti | 64 | 63 | ||||||||||||||||||
Risorseimmobiliari.it La Spezia | 47 | 50 | 1 | CUS Chieti | 64 | 59 | ||||||||||||||
Passalacqua Spedizioni Ragusa | 41 | 72 | 56 | 4 | Passalacqua Spedizioni Ragusa | 58 | 42 | |||||||||||||
Ceprini Costruzioni Orvieto | 51 | 61 | 50 | 1 | CUS Chieti | 54 | 37 | |||||||||||||
Termocarispe La Spezia | 79 | 66 | 3 | Gea Magazzini Alcamo | 60 | 60 | ||||||||||||||
Ants Viterbo | 53 | 55 | 2 | Termocarispe La Spezia | 73 | 66 | 64 | |||||||||||||
Gea Magazzini Alcamo | 59 | 70 | 66 | 3 | Gea Magazzini Alcamo | 74 | 61 | 65 | ||||||||||||
Ciplast Battipaglia | 41 | 77 | 59 |
Le vincenti delle due finali dei play-off si affrontano in una serie di andata e ritorno. La vincente viene promossa in Serie A1. La finale di andata si è disputata il 23 maggio, quella di ritorno il 26 maggio 2011.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sandalia CUS Cagliari | 101 – 107 | Gea Magazzini Alcamo | 52 – 47 | 49 – 60 |
Gara-1 e l'eventuale gara-3 si giocano in casa della squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare. Le perdenti delle due semifinali si affrontano nelle finali. Le perdenti delle finali retrocedono in Serie B d'Eccellenza, mentre le due vincenti giocano uno spareggio.
Semifinali | Finale | ||||||||||||
11 | TEC-MAR Crema | 72 | 59 | 62 | |||||||||
14 | Terme di Cervia | 62 | 66 | 72 | 11 | TEC-MAR Crema | 71 | 58 | 69 | ||||
12 | Pilot Italia Biassono | 68 | 48 | 12 | Pilot Italia Biassono | 59 | 66 | 79 | |||||
13 | Cellularmania Milano | 75 | 54 |
Semifinali | Finale | ||||||||||||
12 | Ancona Basket | 50 | 64 | ||||||||||
15 | Calabra Maceri Rende | 44 | 48 | 15 | Calabra Maceri Rende | 55 | 57 | 40 | |||||
13 | Il Fotoamatore Firenze | 63 | 47 | 48 | 13 | Il Fotoamatore Firenze | 60 | 51 | 55 | ||||
14 | College Italia | 54 | 73 | 49 |
Le vincenti delle due finali dei play-out si affrontano in una serie al meglio delle tre partite. La perdente retrocede in Serie B d'Eccellenza. Gara 1 si è disputata il 7 maggio, gara 2 il 10 maggio 2011.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
Pilot Italia Biassono | 0-2 | Il Fotoamatore Firenze | 48 – 62 | 62 – 66 | - |
|
|
Prime 30 (fonte: LBF)[1]
|
|
|
Prime 5 nei tiri liberi (fonte: LBF)[2]
Prime 5 nei tiri da due e da tre (fonte: LBF)[3]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.