Timeline
Chat
Prospettiva

Serie A 2011-2012 (pallacanestro maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Serie A 2011-2012 è stata la novantesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro maschile. Il titolo è stato revocato alla Mens Sana Siena dopo la sentenza del Tribunale Federale della FIP.[1] È retrocessa in Legadue la Junior Casale.

Dati rapidi Serie A 2011-2012 Agos Ducato Serie A 2011-2012, Dettagli della competizione ...

Le novità rispetto al campionato 2010-2011 sono la Junior Casale e la Reyer Venezia. Quest'ultima è stata ammessa il 24 settembre 2011, senza essere sostituita in Legadue, grazie al ricorso presentato riguardo al pagamento ritardato della wild card da parte della Banca Tercas Teramo; le altre partecipanti sono le squadre classificatesi dalla 1ª alla 15ª posizione nel campionato 2010-2011.

Remove ads

Regolamento

Formula

Le 17 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto classificate sono ammesse ai play-off scudetto, mentre l'ultima retrocede in Legadue.

Composizione delle squadre

Devono essere presentati a referto almeno 10 giocatori e massimo 12, di cui:

  • minimo 5 di formazione italiana (e/o eleggibili per la nazionale italiana);
  • non più di 1 naturalizzato (non eleggibile per la nazionale italiana);
  • al massimo 5 stranieri, di cui 3 non comunitari FIBA[2] e 2 comunitari;
  • al massimo 6 stranieri, di cui 2 non comunitari FIBA e 4 comunitari.
Remove ads

Stagione regolare

Classifica

Ulteriori informazioni Classifica stagione regolare 2011-2012, PT ...

Risultati

Ulteriori informazioni Risultati, AVE ...

Calendario

Ulteriori informazioni 9 ott. 2011, 22 gen. 2012 ...
Remove ads

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                                       
  1  Mens Sana Siena 92 88 70 91  
8  Pall. Varese 57 72 73 75  
  1  Mens Sana Siena 91 92 79  
  4  Dinamo Sassari 68 66 64  
4  Dinamo Sassari 81 89 72
  5  Virtus Bologna 72 86 71  
    1  Mens Sana Siena 86 86 82 83 84
  2  Olimpia Milano 77 58 79 88 73
  3  Pall. Cantù 78 74 78 68 69  
6  V.L. Pesaro 72 47 91 80 78  
  6  V.L. Pesaro 75 68 85 67
  2  Olimpia Milano 84 84 77 73  
2  Olimpia Milano 92 89 82
  7  Reyer Venezia 63 83 80  

Quarti di finale

La serie si gioca al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in campionato gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.

Siena-Varese

Siena
17 maggio 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 92  57
(30-5, 44-22, 65-41)
referto
Cimberio VaresePalaEstra
Arbitri:  Tolga Sahin
Roberto Chiari
Luca Weidmann

Siena
19 maggio 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 88  72
(24-17, 48-32, 70-52)
referto
Cimberio VaresePalaEstra
Arbitri:  Enrico Sabetta
Gianluca Mattioli
Carmelo Lo Guzzo

Varese
21 maggio 2012, ore 20:30
Cimberio Varese 73  70
(9-18, 30-41, 56-52)
referto
Montepaschi SienaPalaWhirlpool
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Mauro Pozzana
Paolo Quacci

Varese
23 maggio 2012, ore 20:30
Cimberio Varese 75  91
(28-21, 35-45, 51-68)
referto
Montepaschi SienaPalaWhirlpool
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Roberto Begnis
Massimiliano Filippini

Sassari-Bologna

Sassari
17 maggio 2012, ore 20:30
Banco di Sardegna Sassari 81  72
(24-23, 45-33, 63-49)
referto
Canadian Solar BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Luigi Lamonica
Gianluca Mattioli
Paolo Quacci

Sassari
19 maggio 2012, ore 20:30
Banco di Sardegna Sassari 89  86
(d.1t.s.)
(17-25, 34-40, 51-58, 76-76)
referto
Canadian Solar BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Roberto Chiari
Roberto Begnis
Paolo Quacci

Casalecchio di Reno
21 maggio 2012, ore 20:30
Canadian Solar Bologna 71  72
(21-14, 37-34, 55-54)
referto
Banco di Sardegna SassariUnipol Arena
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Enrico Sabetta
Alessandro Vicino

Cantù-Pesaro

Cucciago
18 maggio 2012, ore 20:30
Bennet Cantù 78  72
(27-10, 45-30, 63-53)
referto
Scavolini Siviglia PesaroNGC Arena
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Mauro Pozzana
Massimiliano Filippini

Cucciago
20 maggio 2012, ore 18:15
Bennet Cantù 74  47
(19-14, 34-23, 51-37)
referto
Scavolini Siviglia PesaroNGC Arena
Arbitri:  Tolga Sahin
Paolo Taurino
Gabriele Bettini

Pesaro
22 maggio 2012, ore 20:30
Scavolini Siviglia Pesaro 91  78
(26-26, 50-48, 70-65)
referto
Bennet CantùAdriatic Arena
Arbitri:  Fabio Facchini
Carmelo Paternicò
Saverio Lanzarini

Pesaro
24 maggio 2012, ore 20:30
Scavolini Siviglia Pesaro 80  68
(20-8, 40-21, 65-45)
referto
Bennet CantùAdriatic Arena
Arbitri:  Enrico Sabetta
Roberto Chiari
Dino Seghetti

Cucciago
26 maggio 2012, ore 20:30
Bennet Cantù 69  78
(17-17, 39-39, 55-60)
referto
Scavolini Siviglia PesaroNGC Arena
Arbitri:  Fabio Facchini
Paolo Taurino
Luca Weidmann

Milano-Venezia

Assago
18 maggio 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 92  63
(18-19, 42-33, 68-46)
referto
Umana VeneziaMediolanum Forum
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Saverio Lanzarini
Alessandro Vicino

Assago
20 maggio 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 89  83
(26-18, 45-40, 65-67)
referto
Umana VeneziaMediolanum Forum
Arbitri:  Fabio Facchini
Dino Seghetti
Massimiliano Filippini

Villorba
22 maggio 2012, ore 20:30
Umana Venezia 80  82
(18-19, 46-41, 62-55)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoPalaVerde
Arbitri:  Luigi Lamonica
Carmelo Lo Guzzo
Gabriele Bettini

Semifinali

La serie si gioca al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in campionato gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.

Siena-Sassari

Siena
28 maggio 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 91  68
(23-21, 54-38, 72-52)
referto
Banco di Sardegna SassariPalaEstra
Arbitri:  Fabio Facchini
Gianluca Mattioli
Luca Weidmann

Siena
30 maggio 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 92  66
(29-14, 53-32, 76-55)
referto
Banco di Sardegna SassariPalaEstra
Arbitri:  Luigi Lamonica
Roberto Chiari
Paolo Taurino

Sassari
1º giugno 2012, ore 20:30
Banco di Sardegna Sassari 64  79
(12-23, 28-44, 45-61)
referto
Montepaschi SienaPalaSerradimigni
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Roberto Begnis
Saverio Lanzarini

Milano-Pesaro

Assago
29 maggio 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 84  75
(26-16, 41-31, 53-54)
referto
Scavolini Siviglia PesaroMediolanum Forum
Arbitri:  Tolga Sahin
Enrico Sabetta
Carmelo Lo Guzzo

Assago
31 maggio 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 84  68
(17-16, 35-37, 64-55)
referto
Scavolini Siviglia PesaroMediolanum Forum
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Carmelo Paternicò
Dino Seghetti

Pesaro
2 giugno 2012, ore 20:30
Scavolini Siviglia Pesaro 85  77
(16-21, 41-37, 65-49)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoAdriatic Arena
Arbitri:  Luigi Lamonica
Mauro Pozzana
Alessandro Vicino

Pesaro
4 giugno 2012, ore 20:30
Scavolini Siviglia Pesaro 67  73
(20-21, 38-41, 54-62)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoAdriatic Arena
Arbitri:  Fabio Facchini
Saverio Lanzarini
Gabriele Bettini

Finale

La finale si gioca al meglio delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento in campionato gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.

Siena
9 giugno 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 86  77
(26-17, 51-43, 71-58)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoPalaEstra
Arbitri:  Fabio Facchini
Paolo Taurino
Gianluca Mattioli

Siena
11 giugno 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 86  58
(18-15, 43-32, 65-46)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoPalaEstra
Arbitri:  Luigi Lamonica
Enrico Sabetta
Roberto Chiari

Assago
13 giugno 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 79  82
(15-14, 29-39, 55-56)
referto
Montepaschi SienaMediolanum Forum
Arbitri:  Guerrino Cerebuch
Tolga Sahin
Roberto Begnis

Assago
15 giugno 2012, ore 20:30
EA7 Emporio Armani Milano 88  83
(12-24, 33-37, 60-54)
referto
Montepaschi SienaMediolanum Forum
Arbitri:  Giampaolo Cicoria
Carmelo Paternicò
Saverio Lanzarini

Siena
17 giugno 2012, ore 20:30
Montepaschi Siena 84  73
(19-18, 42-31, 63-44)
referto
EA7 Emporio Armani MilanoPalaEstra
Arbitri:  Fabio Facchini
Roberto Chiari
Luca Weidmann

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Stagione regolare

Totali

Ulteriori informazioni Pos., Punti ...
Ulteriori informazioni Pos., Rimbalzi ...
Ulteriori informazioni Pos., Assist ...


Ulteriori informazioni Pos., Palle recuperate ...
Ulteriori informazioni Pos., Stoppate ...
Ulteriori informazioni Pos., Minuti giocati ...

Medie

Ulteriori informazioni Pos., Punti ...
Ulteriori informazioni Pos., Rimbalzi ...
Ulteriori informazioni Pos., Assist ...


Ulteriori informazioni Pos., Palle recuperate ...
Ulteriori informazioni Pos., Stoppate ...
Ulteriori informazioni Pos., Minuti giocati ...
Remove ads

Verdetti

Formazione: Bo McCalebb, Nikos Zīsīs, David Andersen, Igor Rakočević, Marco Carraretto, Bootsy Thornton, Kšyštof Lavrinovič, Rimantas Kaukėnas, Tomas Ress, Andrea Michelori, Luca Lechthaler, Jonas Mačiulis, Shaun Stonerook, Pietro Aradori, David Moss. Allenatore: Simone Pianigiani.
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads