Timeline
Chat
Prospettiva

Silvio

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Silvio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio dell'Eneide, vedi Silvio (mitologia).

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome latino Silvius, basato sul termine silva ("selva", "bosco"), a cui risale un'ampia gamma di nomi inclusi Silvano, Silverio, Silvestro e Selvaggia[1][2]; il suo significato può essere interpretato come "che vive nel bosco", "che proviene dai boschi"[3].

In Italia gode di ottima diffusione in tutto il territorio nazionale[1][3]; la forma Silvo è toscana, le forme inizianti in Selv- sono proprie dell'Emilia-Romagna e Pesarese[3]. Il suo utilizzo è dovuto principalmente al culto dei vari santi così chiamati, e solo in misura minore come ripresa di figure letterarie o classiche[3] (come Silvio, il primo figlio di Enea e di Lavinia citato nell'Eneide).

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato in ricordo di più santi, alle date seguenti:

Remove ads

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Silvio.
Thumb
Silvio Pellico
Thumb
Silvino Olivieri

Variante Silvino

Altre varianti

Remove ads

Il nome nelle arti

  • Silvio è uno dei 5 protagonisti nel romanzo Fine di Fernanda Torres.
  • Il ragionier Silvio Filini è un personaggio del film del 1976 Il secondo tragico Fantozzi.
  • Silvio Dante è uno dei personaggi principali della serie televisiva I Soprano.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads