Timeline
Chat
Prospettiva

Silvio Siano

regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Silvio Siano, noto anche con lo pseudonimo di Edgar Lawson (Castellammare di Stabia, 12 agosto 1921Roma, 4 maggio 1990), è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Dopo avere collaborato con il regista Armando Fizzarotti, Siano fa il suo esordio come regista nel 1949 con il film Napoli eterna canzone.

Dirige altri film tra i quali Soli per le strade regista e sceneggiatore Saranno uomini del 1957 con Massimo Girotti, Silvana Pampanini e Francisco Rabal, Lo sgarro (1962) con Gérard Blain, Charles Vanel, Saro Urzì e Gordana Miletic, La donnaccia, film neorealista meridionalista del 1965 interpretato da Dominique Boschero, nei panni di una giovane e bella prostituta di ritorno al paese natio.

Negli ultimi anni si dedica alla produzione. È direttore di produzione di vari film, per lo più polizieschi, fra i quali Storie di vita e malavita di Carlo Lizzani del 1975 e La posta in gioco di Sergio Nasca del 1988 con Lina Sastri e Turi Ferro.

Remove ads

Filmografia

Regista

Direttore di produzione

Soggettista

Remove ads

Bibliografia

  • Savino Carrella - Pasquale Gerardo Santella, Lo sgarro: cronaca di un film perduto e ritrovato, Avellino, Poligrafica Ruggiero, 2003
  • Paolo Speranza, Un'avventura neorealista: il film "La donnaccia" a Cairano, Atripalda (Avellino), Mephite, 2003
  • Enzo Rega - Pasquale Gerardo Santella, Il cinema come fenomeno sociale, Napoli, Loffredo, 2005
  • Savino Carrella - Pasquale Gerardo Santella, "Lo sgarro" di Silvio Siano, Palma Campania, Michelangelo 1915 Editore, 2022

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads