Timeline
Chat
Prospettiva
Sinagoga di Oslo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La sinagoga di Oslo, costruita nel 1920, è la più antica tra le sinagoghe monumentali della Norvegia.
Remove ads
Storia e descrizione
La comunità ebraica di Oslo si era costituita nel 1892. Nel 1920 fu aperta la sinagoga, costruita secondo linee molto semplici, quasi nella forma di un piccolo santuario di campagna. La facciata con un largo portale si appoggia sul loro sinistro su un torrione rotondo sormontato dalla stella di Davide.
L'interno è ad un'unica navata, decorata sui lati da ornate colonne. La galleria del matroneo si apre sulla sala dal lato d'ingresso.
Nel 2006 la sinagoga fu l'obiettivi di un attacco terroristico; alcuni colpi di arma da fuoco colpirono la facciata, fortunatamente senza provocare feriti.
Il re Harald V di Norvegia e membri ella famiglia reale visitarono la sinagoga nel giugno 2009.
Remove ads
Bibliografia
- Synagogues of Europe; Architecture, History, Meaning, MIT Press, 1985; revised edition, MIT Press, 1986; Dover reprint, 1996,
Voci correlate
- Oslo
- Storia degli ebrei in Norvegia
- Lista delle sinagoghe d'Europa
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sinagoga di Oslo
Collegamenti esterni
- Synagogues360 (Oslol), su synagogues360.org. URL consultato il 12 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads