Timeline
Chat
Prospettiva
Sismogramma
è un grafico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un sismogramma è un grafico risultante dalle registrazioni fatte da un sismografo, che può rappresentare lo spostamento, la velocità o l'accelerazione del suolo in funzione del tempo.

Un sismogramma riporta tipicamente i movimenti del suolo in funzione del tempo lungo i tre assi cartesiani (x, y e z), con l'asse z perpendicolare alla superficie terrestre, mentre gli assi x e y sono paralleli alla superficie e normalmente orientati nel senso nord-sud e est-ovest nell'ordine.
Oltre ai più ampi movimenti associati ai terremoti, i sismogrammi sono in grado di rilevare anche minime oscillazioni nelle vicinanze del sismografo come traffico intenso, forti onde marine, vento, oltre ad esplosioni naturali o artificiali.
Remove ads
Sismogramma ed onde sismiche
Il sismogramma è definibile come la registrazione dell'arrivo di una qualunque onda sismica, prodotta da una sorgente naturale o artificiale, e registrata alla stazione sismica. Comunemente, comunque, si intende come sismogramma l'intera registrazione sismica.
In un modello di terra omogeneo - isotropo, in assenza di rumore, gli unici arrivi (o fasi) che apparirebbero su un sismogramma sarebbero gli arrivi P ed S diretti. In un modello di terra reale, oltre al rumore sismico a bassa ampiezza, si osservano nuove fasi, dovute alla presenza di eterogeneità a grande e piccola scala nel mezzo. Le eterogeneità a grande scala producono fenomeni di riflessione, rifrazione e conversione di onde sismiche, oltre alla formazione di onde superficiali. L'interazione del campo d'onda con eterogeneità a piccola scala, specialmente in sismogrammi ad alta frequenza, produce fenomeni di scattering, portando alla formazione della cosiddetta coda delle onde di volume.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sismogramma
Collegamenti esterni
- Esempio di sismogramma, su thetech.org. URL consultato il 17 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2008).
- How Do I Read a Seismogram?; Michigan Technological University
- REV, the Rapid Earthquake Viewer; University of South Carolina
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads