Loading AI tools
gruppo tassonomico di livello gerarchico più elevato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il regno è il gruppo tassonomico di livello gerarchico più elevato condiviso da ogni classificazione scientifica, fu introdotto da Linneo. Il livello superiore, successivamente introdotto, è il dominio.
Originariamente Linneo divise il mondo dei viventi, secondo il criterio della mobilità, nei regni animali e vegetali: Animalia e Plantae. Col procedere delle conoscenze biologiche tale divisione risultò insostenibile in quanto ad esempio:
Oggi sono tipicamente riconosciuti, a seconda degli schemi classificativi adottati, fino a sette diversi regni, variamente aggregati dai diversi autori, e con concessione o meno del taxon di regno alla relativa suddivisione. Esistono inoltre altre classificazioni più fitte, condivise scientificamente, per adesso, da un ridotto numero di ricercatori.
Oltre a questi è riconosciuto in biologia (con valore controverso in quanto non appartenente ai biota e perché polifiletico) un ottavo "regno", quello dei Virus e affini (come i viroidi ed altri), che comprende tutti gli organismi con genoma di DNA o RNA privi di struttura cellulare.
La situazione descritta è accolta nella sostanza da tutti gli studiosi, con qualche variante, che riflette il dibattito scientifico sull'origine e sull'evoluzione della vita.
Una classificazione più dettagliata può essere[1]:
Haeckel (1894) Tre regni |
Whittaker (1969) Cinque regni |
Woese (1977) Sei regni |
Woese (1990) Tre dominî |
Cavalier-Smith (2004) Due dominî e sette regni | |
---|---|---|---|---|---|
Animalia | Animalia | Animalia | Eukarya | Eukaryota | Animalia |
Plantæ | Fungi | Fungi | Fungi | ||
Plantæ | Plantæ | Plantæ | |||
Protista | Protista | Chromista | |||
Protista | Protista | ||||
Monera | Eubacteria | Bacteria | Prokaryota | Bacteria | |
Archeabacteria | Archaea | Archaea | |||
Simpson e Roger (2004) Due dominî e 12 regni | |
---|---|
Eukaryota | Animalia |
Choanoflagellata | |
Ichthyosporea | |
Cristidiscoidea | |
Fungi | |
Amoebozoa | |
Archæplastida | |
Chromalveolata | |
Rhizaria | |
Excavata | |
Prokaryota | Bacteria |
Archaea | |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.