Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua spagnola in Cile

dialetto della lingua spagnola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lingua spagnola in Cile
Remove ads

La lingua spagnola in Cile, o più semplicemente lo spagnolo cileno, è una varietà della lingua castigliana ampiamente e reciprocamente comprensibile rispetto allo spagnolo "standard", da cui tuttavia si distingue sia per la pronuncia sia per la grammatica e il lessico. Le differenze sono più evidenti nel linguaggio popolare e informale, mentre nello scritto e nel parlato "ufficiale" (linguaggio legale, amministrativo, discorsi pubblici in genere e simili) tendono ad attenuarsi.[5]

Thumb
Carta schematica dei dialetti spagnoli parlati nella zona australe del Sudamerica. Non sono segnalate le varianti regionali, ma le sfumature di colore indicano le commistioni fra i tre dialetti: spagnolo cileno, spagnolo argentino (o rioplatense) e spagnolo andino (o delle terre alte).[1]

Anche se non riconosciuta come tale, è di fatto la lingua ufficiale del Cile ed è parlata dalla quasi totalità dei cileni.[6] In realtà la sua diffusione non è uniforme in tutto il paese dove, al nord, prevale il dialetto andino e, a sud (arcipelago di Chiloé), quello chilote,[7] mentre lungo il confine argentino (in particolare nella regione di Cuyo e, in misura minore, in Patagonia) si registrano influenze vicendevoli con il rioplatense.[8]

Remove ads

Pronuncia

Riepilogo
Prospettiva

Fra le principali caratteristiche fonetiche dello spagnolo cileno, presenti anche in altri dialetti castigliani, vanno ricordate:

Remove ads

Grammatica e sintassi

Riepilogo
Prospettiva

Come nella pronuncia, così anche nella grammatica lo spagnolo cileno presenta alcune caratteristiche comuni a vari altri dialetti castigliani:

  • lo scarso utilizzo delle forme verbali al futuro, sostituite dalla perifrasi ir a + il verbo all'infinito, costruita quindi come il "futuro perifrastico" spagnolo, ma con un impiego più simile al futur proche o futur périphrastique francese (Je vais manger, "vado a mangiare = mangerò"). Ciò comporta spesso lo scambio del futuro con il presente; ad esempio, la frase iré al cine mañana ("andrò al cinema domani") diventa voy [a ir] al cine mañana ("vado [ad andare] al cinema domani"). Il fenomeno è comune alla maggioranza dei dialetti spagnoli;
  • l'uso del pronome di seconda persona plurale ustedes, ma coniugato alla terza persona plurale, come in ustedes saben lo que podría pasar, "voi/loro sanno cosa potrà accadere". Il fenomeno è comune a tutti i dialetti ispanoamericani;
  • la ripetizione inutile dei pronomi personali me, te, se, lo, la e le prima e dopo il verbo come, ad esempio, in Me voy a irme, Lo vine a buscarlo, Se va a caerse o Te las voy a dártelas. Queste forme pleonastiche sono considerate indice di scarsa cultura (esattamente come le espressioni italiane "A me mi piace" o "Te tu sei");
  • la diffusione generalizzata del cosiddetto queísmo (soppressione della preposizione de davanti alla congiunzione que, come in Me alegro que te vayas anziché Me alegro de que te vayas), mentre è socialmente deprecato il fenomeno opposto, il dequeísmo (che aggiunge la preposizione de davanti a que anche dove non ci vorrebbe);[15]
  • la tendenza, nel linguaggio popolare, a far coincidere le coniugazioni dell'imperativo di alcuni verbi con la terza persona singolare dell'indicativo. Così, ad esempio, l'imperativo di poner è pon, ma anche pone, quello di hacer è haz oppure hace, quello di salir è sal o sale;
  • lo scarso impiego dell'aggettivo possessivo nuestro/nuestra, generalmente sostituito da de nosotros, come in ándate a la casa de nosotros anziché ándate a nuestra casa;
Thumb
Volantino che invita a votare "no" al referendum cileno del 1988 (sulla prosecuzione o meno della dittatura di Pinochet), in cui compare il tipico termine colloquiale del voseo verbale cileno cachái ("capisci?").
  • il fenomeno del voseo nel linguaggio familiare, cioè l'utilizzo del pronome di seconda persona singolare vos (il cosiddetto voseo pronominale) con le sue forme verbali (chiamate voseo verbale), al posto del pronome (da cui viene invece il termine contrapposto di tuteo). I modi d'impiego del voseo variano sia in base alla condizione sociale dei parlanti sia nelle diverse regioni del paese, ma soprattutto dipendono dal diverso grado di familiarità tra chi lo usa: si va perciò dal più compassato tú caminas all'estremamente confidenziale vos caminái (usato talora anche in senso spregiativo), passando per la forma intermedia di cordialità tú caminái (che conserva il più rigido , ma lo combina con la forma verbale caminái, sufficiente a rendere amichevole la frase).[16]
Remove ads

Lessico

Riepilogo
Prospettiva

Fra le tipiche parole del linguaggio colloquiale cileno, si possono ricordare:

  • altiro o al tiro: "immediatamente"[17]
  • bacán: "impressionante", "spettacolare"
  • brígido: termine con varie accezioni, da "pericoloso" a "stravagante", da "difficile" a "esagerato", "precario", "improbabile", "strampalato".
  • ¿cachái?: "capisci?", "capito?"[18]
  • cahuín: termine derivato dalla lingua mapudungun (banchetto o festa disordinata, talora con eccessi fino all'ubriachezza) che ha assunto il significato di "gossip" o "pettegolezzo" maligno di più persone, ma anche quello di "bottiglia" o di "baldoria"
  • cochayuyo: tipo di alghe commestibili del Cile e della Nuova Zelanda (Durvillaea antarctica)
  • confort: "carta igienica"
  • cuático: "diverso", "strano", e perciò "speciale", "raro"
  • fome: "senza attrattive", "noioso", "facile"[19]
  • guarén: "ratto grigio" o "ratto delle chiaviche"
  • huevón: un tempo sinonimo di "lento" (sia di movimenti sia di cervello), ha ora assunto un significato più generico e familiare di "persona", spesso con valenza peggiorativa
  • humita: è un piatto andino a base di farina di mais, simile al tamale messicano
  • pololo: partner nel senso sentimentale o "moscone" che fa la corte a una donna; indica anche vari tipi di coleotteri[20] e, in certi casi, un lavoro occasionale o temporaneo
  • talla: "scherzo", "divertimento".

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads