Timeline
Chat
Prospettiva
Stagno delle Saline (Muravera)
zona umida della Sardegna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lo stagno delle Saline è una zona umida situata in prossimità della costa sud-orientale della Sardegna. Appartiene amministrativamente al comune di Muravera.
In base alla direttiva comunitaria "Habitat" n. 92/43/CEE approvata dalla Commissione europea nel 1992 è stato dichiarato sito di interesse comunitario e inserito nella rete Natura 2000, un sistema di aree dedicate alla conservazione della biodiversità, caratterizzate dalla presenza di habitat e specie faunistiche e floristiche di elevato interesse. Oltre allo stagno delle Saline il sito, univocamente individuato dal codice ITB043025, comprende anche gli stagni di Colostrai e Feraxi. Inoltre, in base alla direttiva "Uccelli" n. 79/409/CEE il sito è stato classificato zona di protezione speciale (ZPS ITB043025) in quanto habitat ideale per le popolazioni di uccelli selvatici migratori.
Remove ads
Bibliografia
- Stagni del Sarrabus, su sardegnaturismo.it, Regione Autonoma della Sardegna. URL consultato il 9 gennaio 2016.
- Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Direttiva Uccelli, su minambiente.it. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2015).
- Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, Piano di Gestione della ZPS ITB043025 (PDF), su sardegnaambiente.it. URL consultato l'8 gennaio 2016.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads