Timeline
Chat
Prospettiva

Stazione di Aselogna

stazione ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stazione di Aselogna
Remove ads

La stazione di Aselogna, nota anche come stazione del Botolo, è una stazione ferroviaria della dismessa ferrovia Treviso-Ostiglia, posta a 5,65 km dal centro del comune veronese di Cerea, di cui Aselogna costituisce una frazione. Era situata alla progressiva chilometrica 13+686 della predetta linea ferroviaria.

Fatti in breve Aselogna, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

La stazione di Aselogna fu inaugurata il 28 ottobre 1934, in concomitanza con il restante tronco Ostiglia-Legnago della ferrovia Treviso-Ostiglia.

Durante la Seconda guerra mondiale, il 31 ottobre 1944 la stazione subì un pesante bombardamento, ed alcuni carri vennero incendiati. Il servizio passeggeri, ripreso regolarmente nel dopoguerra, fu definitivamente interrotto il 2 settembre 1967, in seguito al rilevamento di alcuni avvallamenti nel terreno sottostante la linea.

Remove ads

Strutture ed impianti

La stazione era dotata di un fabbricato viaggiatori a pianta rettangolare e a due livelli. Al piano inferiore erano posizionate le sale d'attesa di I e II classe, l'ufficio movimento e il deposito bagagli. Il piano superiore un tempo era riservato ad abitazione. Tutti questi locali sono ad oggi, 2011, in stato di rovina.

La stazione era inoltre dotata di uno scalo merci di cui resta solo il piano caricatore ma non più il magazzino merci.

Remove ads

Bibliografia

  • Enrico Bassi, Binari dimenticati vol. 2. Obbiettivo militare: la ferrovia Ostiglia-Treviso, Associazione Binari Dimenticati, 2010. ISBN non esistente

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads