Loading AI tools
signore di Arona Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Stefano Visconti (Milano, 1288 – Milano, 4 luglio 1327), Signore di Arona, era figlio di Matteo I Visconti.
Morì la notte successiva al 4 luglio 1327, durante un banchetto in cui svolgeva funzione di coppiere e assaggiatore per Ludovico il Bavaro, ospite della famiglia Visconti e creato Re d'Italia da pochi giorni.
I contemporanei imputarono la morte al tentato avvelenamento del re, che ebbe come conseguenza la carcerazione nel Castello di Monza di tre dei quattro fratelli di Stefano: Galeazzo, Giovanni e Luchino, oltre che del nipote e futuro signore di Milano, Azzone. L'evento segnò la crisi dei rapporti tra il Sacro Romano Impero e i Visconti.
Nella Basilica di Sant'Eustorgio a Milano esiste ancora lo splendido monumento funebre scolpito nel 1359 da Bonino da Campione[senza fonte] per lui e Valentina Doria Visconti.
Stefano Visconti si sposò nel 1318 in seconde nozze con Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria di Sassello e d'Eliana Fieschi di Lavagna) dalla quale ebbe tre figli maschi e una figlia:
che condivisero il dominio di Milano dopo la sua morte
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Andreotto Visconti | Ottone Visconti | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Teobaldo Visconti | |||||||||||||
Fiorina Mandelli | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Matteo I Visconti | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Anastasia Pirovano | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Stefano Visconti | |||||||||||||
Lanfranco Borri | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Squarcino Borri | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Bonacossa Borri | |||||||||||||
Guglielmo I de Suavis | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Antonia ? | |||||||||||||
Beatrice Malaspina | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.