Timeline
Chat
Prospettiva

Stemma della Slovacchia

emblema nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stemma della Slovacchia
Remove ads

Lo stemma della Slovacchia è composto da una croce doppia, o croce patriarcale, d'argento, che si staglia su sfondo rosso e che si erge al centro di uno di tre monti dal colore blu, che secondo la tradizione sarebbero le tre cime dei Carpazi del Tatra, Fatra e Mátra.

Fatti in breve Štátny znak Slovenska, Blasonatura ...

Questo simbolo rappresenta la cultura e il territorio della Slovacchia: la doppia croce richiama la fede cristiana, in quanto il Cattolicesimo è uno degli elementi identitari più forti per la Slovacchia, e i picchi stilizzati dello stemma richiamano le reali montagne presenti nel territorio slovacco.

Lo stesso stemma, anche se i picchi sono di colore verde invece che blu, appare sulla parte destra dello stemma dell'Ungheria e rappresenta l'Alta Ungheria, nome storico con cui veniva chiamata la Slovacchia.

Thumb
Stemma rappresentativo della Repubblica Socialista Slovacca nella Cecoslovacchia comunista
Remove ads

La doppia croce

Una moderna interpretazione della doppia croce è che essa rappresenti la Slovacchia come erede e custode della tradizione cristiana, portata nel territorio dell'attuale Slovacchia dai santi Cirillo e Metodio, due missionari originari dell'Impero bizantino ed oggi patroni della Slovacchia.

La doppia croce ha avuto infatti origine nell'ambito dell'Impero bizantino nel corso del IX secolo: si ritiene che la prima linea orizzontale simbolizzasse il potere secolare e la seconda linea orizzontale il potere ecclesiastico degli imperatori di Bisanzio. Altra interpretazione vuole che una linea rappresenti la morte e l'altra la resurrezione di Gesù Cristo.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads