Timeline
Chat
Prospettiva

Struma (fiume)

fiume della Bulgaria Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Struma (fiume)
Remove ads

Lo Struma (in bulgaro Струма?, Struma; in greco Στρυμόνας?, Strymónas; in turco Karasu, traducibile come "acqua nera") è lo Strimone degli antichi, un fiume della regione bulgara chiamata Macedonia, che scorre in Bulgaria ed in Grecia.

Fatti in breve Strimone, Stati ...
Remove ads

Etimologia

Il suo nome storico era Στρυμών, Strymōn.

Storia

Nel Medioevo, quando la regione era sotto il controllo dell'Impero Bizantino, lo Strimone era uno dei temi in cui erano suddivisi i territori imperiali e comprendeva l'attuale regione greca di Macedonia Orientale e Tracia. Era il venticinquesimo tema, in ordine di importanza, nell'Impero. Lo stratego (capo militare-governatore) della regione non aveva uno stipendio da parte dell'Impero, ma riscuoteva le tasse dai contadini-soldati, da cui tratteneva una sorta di stipendio commisurato ai suoi compiti. Questa regione forniva all'esercito imperiale molti arcieri e picchieri.

Remove ads

Geografia

La sua sorgente si trova in Bulgaria, ai piedi del massiccio montuoso della Vitoša; il fiume scorre inizialmente verso ovest, quindi, diretto a sud, entra nel territorio greco presso il villaggio di Kula e sfocia infine nel Mar Egeo nei pressi dell'antica città di Anfipoli, nella prefettura di Serres.

Il suo bacino di raccolta misura circa 10 800 km². La lunghezza del fiume è di 415 km (dei quali 290 scorrono in Bulgaria).

Onorificenze

Al fiume è intitolato il ghiacciaio di Struma, sull'isola Livingston, nelle isole Shetland Meridionali (Antartide).

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads