Timeline
Chat
Prospettiva

Stuiver

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Stuiver
Remove ads

Lo stuiver è una moneta usata nei Paesi Bassi fino alle Guerre napoleoniche. Valeva 16 penning o 8 duit. Venti stuiver valevano un gulden. Il rapporto tra il gulden e lo stuiver risale all'introduzione, da parte dell'imperatore Carlo V del Carolusgulden d'argento, nel 1543.

Ulteriori informazioni Utrecht: 6 stuiver ...
Stuiver
Thumb
Moneta da 5 cent di fiorino olandese (1980)

Dopo la decimalizzazione della valuta olandese, il nome "stuiver" era utilizzato per indicare popolarmente la moneta cinque cent (1/20 del fiorino) fino all'introduzione dell'euro; attualmente il nome è spesso utilizzato per indicare colloquialmente la moneta da 5 centesimi di euro, che ha circa le stesse dimensioni.

Il nome inglese di stiver deriva da stuiver.

Remove ads

Stuiver della Compagnia olandese delle Indie orientali

Thumb

Dal 1660, la Compagnia Olandese delle Indie Orientali iniziò a battere stuiver di rame per l'uso locale nello Sri Lanka. Inizialmente le monete furono battute che il valore su entrambi i lati ma dal 1783 furono aggiunti il monogramma VOC, dal nome della compagnia in nederlandese, e la data. Le monete furono coniate a Colombo, Jaffna, Galle e Trincomalee. Queste monete furono coniate fino all'occupazione britannica nel 1796.

Remove ads

Altri progetti

  Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di numismatica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads