Timeline
Chat
Prospettiva

Successione (ecologia)

processo ecologico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Successione (ecologia)
Remove ads

La successione ecologica è il processo attraverso il quale le specie occupano un ambiente fisico e ne determinano le modificazioni.

Thumb
"Successione primaria": colonizzazione della nuda roccia da parte di licheni

Definizioni

Thumb
"Successione secondaria": situazione appena dopo un incendio forestale (sinistra) e un anno dopo

Con la locuzione successione primaria si indica la colonizzazione di un territorio ancora vergine, cioè mai occupato da esseri viventi[1]. Questo processo è apportato in genere da specie molto resistenti a condizioni estreme, quali microbi, muschi e licheni. Per questa caratteristica, queste specie sono definite "specie pioniere".

Si parla di successione secondaria quando una comunità rimpiazza un'altra o colonizza un ambiente già occupato da una comunità che è stata distrutta o gravemente compromessa da un fattore di disturbo[1].

Remove ads

Evoluzione nel tempo

Thumb
Rappresentazione della successione forestale.

In generale, per ogni comunità si può tracciare una storia che parte dalle specie pioniere fino a una comunità che è in grado di resistere molto a lungo nel tempo.
Gli ecologi chiamano questa comunità, la "comunità climax", in quanto rappresenta il culmine di un processo di mutazione dell'ambiente fisico che si definisce come sviluppo ecologico o facilitazione.
Al termine di questo processo, può però non esserci sempre la comunità climax. Ci sono comunità che si adattano a periodiche distruzioni che si definiscono "comunità disclimax" o "comunità all'equilibrio".

Nel caso di pascoli, macchia mediterranea ed alcuni tipi di foreste di conifere, la sopravvivenza è garantita da periodiche distruzioni da incendio, relativamente controllate. In questo caso, si parla di "comunità climax da incendio".

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads