Timeline
Chat
Prospettiva

Suore benedettine samaritane della Croce di Cristo

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le Suore benedettine samaritane della croce di Cristo (in polacco Zgromadzenie Sióstr Benedyktynek-Samarytanek Krzyża Chrystusowego) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia

Thumb
Jadwiga Jaroszewska, fondatrice della congregazione

La congregazione fu fondata nel 1926 a Varsavia da madre Vincenza della Passione del Signore, al secolo Jadwiga Jaroszewska (1900-1937).[2]

Il cardinale Aleksander Kakowski, arcivescovo di Varsavia, eresse la comunità in istituto di diritto diocesano l'8 dicembre 1932: lo stesso anno la congregazione si affiliò alle abbazie di Jouarre e La Pierre-qui-Vire e nel 1965 all'Ordine di San Benedetto.[2]

L'istituto ricevette il pontificio decreto di lode il 5 aprile 1974.[2]

Remove ads

Attività e diffusione

Le finalità della congregazione sono l'educazione della gioventù e l'assistenza a malati, carcerati e ai loro famigliari; dopo la seconda guerra mondiale si specializzarono nell'educazione e nella cura di bambini mentalmente disabili.[3]

Le suore sono presenti in varie località della Polonia;[4] la sede generalizia è a Zabrodzie.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 147 religiose in 15 case.[1]

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads