Timeline
Chat
Prospettiva

Supercopa de España 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercopa de España 2018 è stata la trentacinquesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Voce principale: Supercopa de España.
Dati rapidi Supercopa de España 2018 Supercoppa di Spagna 2018, Competizione ...

Si è svolta il 12 agosto 2018, per la prima volta in assoluto in gara secca, tra il Barcellona, vincitore della Primera División 2017-2018, e il Siviglia, finalista della Coppa del Re 2017-2018 vinta sempre dai Blaugrana, a Tangeri (prima Supercoppa giocata all'estero).

Ad aggiudicarsi il trofeo, battendo per 2-1 il Siviglia, è stato il Barcellona, al tredicesimo successo nel torneo (record assoluto della manifestazione).

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Tangeri
12 agosto 2018, ore 21:00 CEST
Siviglia1  2
referto
BarcellonaStadio di Tangeri (40 000 spett.)
Arbitro: Madrid (bandiera) del Cerro Grande

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Siviglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Barcellona
P13Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Vaclík
D25Argentina (bandiera) Gabriel MercadoUscita al 85’ 85’
D4Danimarca (bandiera) Simon Kjær
D3Spagna (bandiera) Sergi Gómez
C16Spagna (bandiera) Jesús Navas
C10Argentina (bandiera) Éver Banega
C7Spagna (bandiera) Roque MesaAmmonizione al 69’ 69’
C17Spagna (bandiera) Pablo SarabiaUscita al 71’ 71’
C18Spagna (bandiera) Sergio Escudero (c)
A22Italia (bandiera) Franco VázquezAmmonizione al 24’ 24’
A14Colombia (bandiera) Luis MurielUscita al 60’ 60’
A disposizione:
P32Spagna (bandiera) Juan Soriano
D6Portogallo (bandiera) Daniel Carriço
C5Francia (bandiera) Ibrahim Amadou
C11Spagna (bandiera) Aleix VidalAmmonizione al 90+4’ 90+4’Ingresso al 71’ 71’
A8Spagna (bandiera) Nolito
A9Francia (bandiera) Wissam Ben YedderIngresso al 85’ 85’
A12Portogallo (bandiera) André SilvaIngresso al 60’ 60’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Pablo Machín
Thumb
P1Germania (bandiera) Marc-André ter StegenAmmonizione al 90’ 90’
D2Portogallo (bandiera) Nélson Semedo
D3Spagna (bandiera) Gerard Piqué
D15Francia (bandiera) Clément LengletAmmonizione al 90+2’ 90+2’
D18Spagna (bandiera) Jordi Alba
C5Spagna (bandiera) Sergio BusquetsAmmonizione al 16’ 16’
C12Brasile (bandiera) RafinhaUscita al 46’ 46’
C8Brasile (bandiera) ArthurUscita al 53’ 53’
A10Argentina (bandiera) Lionel Messi (c)
A9Uruguay (bandiera) Luis Suárez
A11Francia (bandiera) Ousmane DembéléUscita al 86’ 86’
A disposizione:
P13Paesi Bassi (bandiera) Jasper Cillessen
D23Francia (bandiera) Samuel Umtiti
D27Spagna (bandiera) Juan Miranda
C4Croazia (bandiera) Ivan RakitićIngresso al 46’ 46’
C7Brasile (bandiera) Philippe CoutinhoIngresso al 53’ 53’
C22Cile (bandiera) Arturo VidalIngresso al 86’ 86’
A19Spagna (bandiera) Munir El Haddadi
Allenatore:
Spagna (bandiera) Ernesto Valverde
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads