Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa UEFA 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa UEFA 2009 è stata la trentaquattresima edizione della Supercoppa UEFA.

Voce principale: Supercoppa UEFA.
Fatti in breve Supercoppa UEFA 2009 UEFA Super Cup 2009, Competizione ...

Si è svolta il 28 agosto 2009 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2008-2009, ovvero gli spagnoli del Barcellona, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2008-2009, ossia gli ucraini dello Šachtar. A conquistare il titolo è stato il Barcellona che ha battuto per 1-0 lo Šachtar con un gol di Pedro nei tempi supplementari.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Monaco
28 agosto 2009, ore 20:45 CEST
Barcellona1  0
(d.t.s.)
referto
ŠachtarStadio Louis II (17.738 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Frank De Bleeckere

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Šachtar

Formazioni

Barcellona (4-3-3)
P1Spagna (bandiera) Víctor Valdés
D2Brasile (bandiera) Daniel Alves
D5Spagna (bandiera) Carles Puyol
D3Spagna (bandiera) Gerard Piqué
D22Francia (bandiera) Éric Abidal
C24Costa d'Avorio (bandiera) Yaya TouréUscita al 100’ 100’
C6Spagna (bandiera) Xavi
C15Mali (bandiera) Seydou Keita
A10Argentina (bandiera) Lionel MessiAmmonizione al 90+3’ 90+3’
A9Svezia (bandiera) Zlatan IbrahimovićUscita al 81’ 81’
A14Francia (bandiera) Thierry HenryUscita al 96’ 96’
Sostituzioni:
P13Spagna (bandiera) José Manuel Pinto
D19Brasile (bandiera) Maxwell
D33Spagna (bandiera) Marc Muniesa
C16Spagna (bandiera) Sergio BusquetsIngresso al 100’ 100’
A7Islanda (bandiera) Eiður Guðjohnsen
A11Spagna (bandiera) BojanIngresso al 96’ 96’
A17Spagna (bandiera) PedroAmmonizione al 107’ 107’Ingresso al 81’ 81’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Josep Guardiola
Thumb
Šachtar (4-2-3-1)
P30Ucraina (bandiera) Andrij Pjatov
D33Croazia (bandiera) Darijo Srna Ammonizione al 65’ 65’
D5Ucraina (bandiera) Oleksandr KučerAmmonizione al 90+3’ 90+3’
D27Ucraina (bandiera) Dmytro Čyhryns'kyj
D26Romania (bandiera) Răzvan Raț
C19Ucraina (bandiera) Oleksij HajUscita al 80’ 80’
C3Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Hübschman
C11Brasile (bandiera) IlsinhoAmmonizione al 55’ 55’
C22Brasile (bandiera) WillianUscita al 91’ 91’
C7Brasile (bandiera) FernandinhoUscita al 80’ 80’
A17Brasile (bandiera) Luiz Adriano
Sostituzioni:
P12Ucraina (bandiera) Rustam Chudžamov
D36Ucraina (bandiera) Oleksandr Čyžov
C8Brasile (bandiera) JádsonIngresso al 80’ 80’
C14Ucraina (bandiera) Vasyl' KobinAmmonizione al 119’ 119’Ingresso al 80’ 80’
C28Ucraina (bandiera) Oleksij Poljans'kyj
A21Ucraina (bandiera) Oleksandr Hladkyj
A77Nigeria (bandiera) Julius AghahowaIngresso al 91’ 91’
Allenatore:
Romania (bandiera) Mircea Lucescu
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads