Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa d'Ucraina 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa d'Ucraina 2021
Remove ads

La Supercoppa d'Ucraina 2021 (ufficialmente in ucraino Суперкубок України 2021?, Superkubok Ukraïny 2021) è stata la diciottesima edizione della Supercoppa d'Ucraina.

Voce principale: Supercoppa d'Ucraina.
Fatti in breve Supercoppa d'Ucraina 2021 VBET СУПЕРКУБОК УКРАЇНИ-2021, Competizione ...

Il match si è giocato allo Stadio Olimpico di Kiev tra la Dinamo Kiev, campione d'Ucraina e vincitrice della coppa nazionale, nonché detentrice della Supercoppa d'Ucraina 2020, e lo Šachtar secondo classificato nel campionato precedente. Prevista inizialmente il 24 luglio 2021,[1] la partita è stata rinviata al 22 settembre successivo su richiesta di ambedue le società.[2]

Lo Šachtar si è aggiudicato il trofeo, a distanza di quattro anni dall'ultima vittoria, battendo la Dinamo Kiev per 3-0.[3]

Remove ads

Le squadre

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Kiev
22 settembre 2021, ore 21:00 EEST
Šachtar3  0
referto
Dinamo KievStadio Olimpico (27 553 spett.)
Arbitro:  Andrij Kovalenko (Poltava)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Šachtar
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Dinamo Kiev

Formazioni

Šachtar
P30Ucraina (bandiera) Andrij Pjatov
D2Brasile (bandiera) Dodô
D22Ucraina (bandiera) Mykola Matvijenko
D5Brasile (bandiera) MarlonAmmonizione al 59’ 59’
D31Brasile (bandiera) IsmailyUscita al 67’ 67’
C6Ucraina (bandiera) Taras StepanenkoUscita al 78’ 78’
C7Brasile (bandiera) Maycon
C21Brasile (bandiera) Alan PatrickAmmonizione al 39’ 39’
C11Ucraina (bandiera) MarlosUscita al 67’ 67’
C38Brasile (bandiera) PedrinhoAmmonizione al 88’ 88’Uscita al 88’ 88’
A23Burkina Faso (bandiera) Lassina TraoréUscita al 78’ 78’
Panchina
P1Ucraina (bandiera) Oleksij Ševčenko
D3Brasile (bandiera) Vitão
D4Ucraina (bandiera) Serhij KryvcovAmmonizione al 77’ 77’Ingresso al 67’ 67’
D26Ucraina (bandiera) Juchym KonopljaIngresso al 88’ 88’
D44Ucraina (bandiera) Viktor Kornijenko
C8Brasile (bandiera) Marcos AntônioIngresso al 78’ 78’
C14Brasile (bandiera) Tetê
C19Israele (bandiera) Manor SolomonIngresso al 67’ 67’
A45Ucraina (bandiera) Danylo SikanIngresso al 78’ 78’
Allenatore
Italia (bandiera) Roberto De Zerbi
Dinamo Kiev
P71Ucraina (bandiera) Denys Bojko
D94Polonia (bandiera) Tomasz KędzioraUscita al 67’ 67’
D25Ucraina (bandiera) Illja ZabarnyjAmmonizione al 90+1’ 90+1’
D34Ucraina (bandiera) Oleksandr SyrotaAmmonizione al 71’ 71’
D16Ucraina (bandiera) Vitalij Mykolenko
C5Ucraina (bandiera) Serhij Sydorčuk Uscita al 67’ 67’
C29Ucraina (bandiera) Vitalij Bujal's'kijAmmonizione al 42’ 42’
C14Uruguay (bandiera) Carlos de PenaAmmonizione al 43’ 43’Uscita al 70’ 70’
C15Ucraina (bandiera) Viktor CyhankovAmmonizione al 80’ 80’
C10Ucraina (bandiera) Mykola ŠaparenkoAmmonizione al 63’ 63’
A89Ucraina (bandiera) Vladyslav SuprjahaUscita al 67’ 67’
Panchina
P1Ucraina (bandiera) Heorhij Buščan
D13Ucraina (bandiera) Artem Šabanov
D24Ucraina (bandiera) Oleksandr Tymčyk
C7Slovenia (bandiera) Benjamin Verbič
C8Ucraina (bandiera) Volodymyr Šepeljev
C18Ucraina (bandiera) Oleksandr Andrijevs'kyjIngresso al 67’ 67’
C19Ucraina (bandiera) Denys HarmašIngresso al 67’ 67’
C20Ucraina (bandiera) Oleksandr KaravajevIngresso al 67’ 67’
A22Brasile (bandiera) VitinhoIngresso al 70’ 70’
Allenatore
Romania (bandiera) Mircea Lucescu
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads