Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa italiana 1998

11ª edizione della Supercoppa italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Supercoppa italiana 1998
Remove ads

La Supercoppa italiana 1998, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata l'11ª edizione della competizione disputata il 29 agosto 1998 allo stadio delle Alpi di Torino. La sfida è stata disputata tra la Juventus, vincitrice della Serie A 1997-1998, e la Lazio, detentrice della Coppa Italia 1997-1998.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Supercoppa italiana 1998 (disambigua).
Voce principale: Supercoppa italiana.
Fatti in breve Supercoppa italiana 1998, Competizione ...

La gara è stata vinta da questi ultimi, alla prima affermazione in questa competizione, con una rete nei minuti di recupero di un neoacquisto, il portoghese Sérgio Conceição.

I giocatori della Juventus si presentarono alla premiazione in un secondo momento.[1]

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Torino
29 agosto 1998, ore 20:30 CEST
Juventus1  2
referto
LazioStadio delle Alpi (16 500 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Lazio

Formazioni

Juventus (4-3-1-2)
P1Italia (bandiera) Angelo Peruzzi (c)
D15Italia (bandiera) Alessandro BirindelliUscita al 60’ 60’
D19Croazia (bandiera) Igor Tudor
D13Italia (bandiera) Mark Iuliano
D17Italia (bandiera) Gianluca Pessotto
C20Italia (bandiera) Alessio TacchinardiAmmonizione
C14Francia (bandiera) Didier DeschampsUscita al 46’ 46’
C26Paesi Bassi (bandiera) Edgar DavidsUscita al 77’ 77’
C21Francia (bandiera) Zinédine Zidane
A10Italia (bandiera) Alessandro Del Piero
A9Italia (bandiera) Filippo Inzaghi

 64’

A disposizione:
P12Italia (bandiera) Michelangelo Rampulla
D6Portogallo (bandiera) Dimas TeixeiraIngresso al 77’ 77’
C5Italia (bandiera) Fabio Pecchia
C7Italia (bandiera) Angelo Di LivioIngresso al 60’ 60’
C8Italia (bandiera) Antonio Conte
C18Francia (bandiera) Jocelyn Blanchard
A11Uruguay (bandiera) Daniel FonsecaIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Italia (bandiera) Marcello Lippi
Lazio (4-4-2)
P1Italia (bandiera) Luca Marchegiani (c)Ammonizione
D24Portogallo (bandiera) Fernando CoutoUscita al 77’ 77’
D6Italia (bandiera) Giovanni LópezAmmonizione
D11Jugoslavia (bandiera) Siniša MihajlovićUscita al 84’ 84’
D3Italia (bandiera) Stefano Lombardi
C14Portogallo (bandiera) Sérgio Conceição
C23Italia (bandiera) Giorgio VenturinAmmonizione
C21Spagna (bandiera) Iván de la Peña
C18Rep. Ceca (bandiera) Pavel NedvědUscita al 55’ 55’
A10Italia (bandiera) Roberto Mancini
A9Cile (bandiera) Marcelo Salas
A disposizione:
P22Italia (bandiera) Marco Ballotta
D17Svizzera (bandiera) Guerino GottardiIngresso al 77’ 77’
C4Italia (bandiera) Dario MarcolinIngresso al 84’ 84’
C20Jugoslavia (bandiera) Dejan StankovićAmmonizioneIngresso al 55’ 55’
C26Italia (bandiera) Roberto Baronio
A7Italia (bandiera) Roberto Rambaudi
A8Italia (bandiera) Igor Protti
Allenatore:
Svezia (bandiera) Sven-Göran Eriksson
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads