Timeline
Chat
Prospettiva

Supercoppa d'Ucraina 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Supercoppa d'Ucraina 2016 (ufficialmente in ucraino Суперкубок України 2016?, Superkubok Ukraïny 2016) è stata la tredicesima edizione della Supercoppa d'Ucraina.

Voce principale: Supercoppa d'Ucraina.
Fatti in breve Supercoppa d'Ucraina 2016 Superkubok Ukraïny 2016, Competizione ...

Si è svolta il 16 luglio allo stadio Čornomorec' di Odessa[1] tra la Dinamo Kiev, campione d'Ucraina, e lo Šachtar, vincitore della coppa nazionale.

A vincere il trofeo è stata la Dinamo Kiev, che ha sconfitto ai calci di rigore lo Šachtar dopo che i tempi regolamentari erano terminati 1-1.

Remove ads

Tabellino

Odessa
16 luglio 2016, ore 21:00 UTC+3
Šachtar1  1
referto
Dinamo KievStadio Čornomorec' (26 109 spett.)
Arbitro:  Abdula (Charkiv)

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Šachtar
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Dinamo Kiev

Formazioni

Šachtar: (4-2-3-1)
P30Ucraina (bandiera) Andrij Pjatov
D33Croazia (bandiera) Darijo Srna (c)Ammonizione al 54’ 54’
D18Ucraina (bandiera) Ivan Ordec'
D38Ucraina (bandiera) Serhij KryvcovAmmonizione al 50’ 50’
D31Brasile (bandiera) Ismaily
C6Ucraina (bandiera) Taras StepanenkoAmmonizione al 59’ 59’
C8Brasile (bandiera) Fred
C28Brasile (bandiera) TaisonUscita al 75’ 75’
C10Brasile (bandiera) BernardAmmonizione al 86’ 86’
C11Brasile (bandiera) MarlosUscita al 84’ 84’
A22Croazia (bandiera) EduardoUscita al 70’ 70’
A disposizione:
P32Ucraina (bandiera) Anton Kaniboloc'kyj
D2Ucraina (bandiera) Bohdan Butko
D5Ucraina (bandiera) Oleksandr Kučer
C9Brasile (bandiera) Dentinho
C12Brasile (bandiera) Wellington NemIngresso al 84’ 84’
C74Ucraina (bandiera) Viktor KovalenkoIngresso al 75’ 75’
A7Ucraina (bandiera) Jevhen Selezn'ovIngresso al 70’ 70’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Paulo Fonseca
Dinamo Kiev: (4-2-3-1)
P1Ucraina (bandiera) Oleksandr Šovkovs'kyj (c)
D24Croazia (bandiera) Domagoj Vida
D9Ucraina (bandiera) Mykola Morozjuk
D6Austria (bandiera) Aleksandar DragovićUscita al 46’ 46’
D5Portogallo (bandiera) Vitorino Antunes
C16Ucraina (bandiera) Serhij SydorčukAmmonizione al 68’ 68’
C18Bielorussia (bandiera) Nikita Korzun
C25Paraguay (bandiera) Derlis González Galeano
C29Ucraina (bandiera) Vitalij Bujal's'kijUscita al 68’ 68’
C77Ucraina (bandiera) Artem HromovUscita al 90+1’ 90+1’
A11Brasile (bandiera) Júnior MoraesAmmonizione al 89’ 89’
A disposizione:
P72Ucraina (bandiera) Artur Rudko
D27Ucraina (bandiera) Jevhen Makarenko
D32Ucraina (bandiera) Valerij FedorčukIngresso al 68’ 68’
C19Ucraina (bandiera) Denys HarmašIngresso al 90+1’ 90+1’
C88Ucraina (bandiera) Serhij Mjakuško
C34Ucraina (bandiera) Jevhen ChačeridiAmmonizione al 72’ 72’Ingresso al 46’ 46’
A7Ucraina (bandiera) Oleksandr Hladkyj
Allenatore:
Ucraina (bandiera) Serhij Rebrov
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads