Timeline
Chat
Prospettiva
Sydney McLaughlin-Levrone
ostacolista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sydney Michelle McLaughlin, coniugata Levrone (New Brunswick, 7 agosto 1999), è un'ostacolista statunitense, primatista del mondo dei 400 metri ostacoli con il tempo di 50"37.
Nel 2022 ha ottenuto il titolo di atleta mondiale dell'anno, assegnato dalla World Athletics.[1]
Remove ads
Biografia
In carriera ha vinto la medaglia d'argento nei 400 m ostacoli e l'oro nella staffetta 4×400 m ai Mondiali di Doha 2019.[2] Il 27 giugno 2021 diventa la prima donna a scendere sotto i 52 secondi nei 400 m ostacoli, stabilendo il record mondiale della specialità con 51"90;[3] mentre pochi mesi dopo, il 4 agosto, durante i 400 m ostacoli ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 stabilisce il nuovo record mondiale in 51"46, vincendo inoltre la sua prima medaglia d'oro.[4][5] Il 22 luglio 2022 vince la medaglia d'oro nei 400 m ostacoli ai mondiali di Oregon 2022, abbassando ulteriormente il record mondiale con il tempo di 50"68. L'anno successivo, invece, un infortunio al ginocchio la costringe a saltare i mondiali di Budapest.[6]
Tornata a gareggiare nel 2024, il 30 giugno migliora nuovamente il suo record del mondo durante i Trials olimpici di Eugene, portandolo a 50"65.[7] Ai Giochi olimpici di Parigi vince la sua seconda medaglia d'oro olimpica consecutiva sia nei 400 metri ostacoli, abbassando ancora una volta il record mondiale con il crono di 50"37[8], sia nella staffetta 4x400 metri.[9]
Remove ads
Palmarès
Remove ads
Altre competizioni internazionali
- 2019
Oro al Bislett Games (
Oslo), 400 m hs - 54"16
Oro all'Herculis (
Monaco), 400 m hs - 53"32
Oro al Weltklasse Zürich (
Zurigo), 400 m hs - 52"85
Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 400 m hs
- 2023
Argento al Meeting de Paris (
Parigi), 400 m - 49"71
Riconoscimenti
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads