Timeline
Chat
Prospettiva

Türkiye Süper Kupası 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Türkiye Süper Kupası 2012 è stata la trentanovesima edizione della Türkiye Süper Kupası. Si è disputata il 12 agosto 2012 al Yeni Erzurum Stadyumu di Erzurum tra il Galatasaray, vincitore della Süper Lig 2011-2012, e il Fenerbahçe, detentore della Türkiye Kupası 2011-2012.

Voce principale: Türkiye Süper Kupası.
Fatti in breve Supercoppa di Turchia 2012, Competizione ...

Il titolo è stato conquistato dal Galatasaray, che ha vinto la partita per 3-2 dopo i tempi regolamentari, grazie ad un rigore realizzato allo scadere

Remove ads

Tabellino

Riepilogo
Prospettiva
Erzurum
12 agosto 2012, ore 20:55 UTC+3
Galatasaray 3  2
Report referto
FenerbahçeYeni Erzurum Stadyumu (25 000[1] spett.)
Arbitro:  Çakır (Istanbul)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Galatasaray
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Fenerbahçe

Formazioni

Galatasaray (4-4-2)
POR1Uruguay (bandiera) Fernando Muslera
DIF15Costa d'Avorio (bandiera) Emmanuel Eboué
DIF13Camerun (bandiera) Dany NounkeuAmmonizione al 68’ 68’
DIF26Turchia (bandiera) Semih Kaya
DIF22Turchia (bandiera) Hakan Balta (c)
CEN4Turchia (bandiera) Hamit Altıntop
CEN50Turchia (bandiera) Engin Baytar

CEN8Turchia (bandiera) Selçuk İnanAmmonizione al 90+4’ 90+4’
CEN54Turchia (bandiera) Emre ÇolakAmmonizione al 31’ 31’Uscita al 83’ 83’
ATT19Turchia (bandiera) Umut BulutUscita al 89’ 89’
ATT9Svezia (bandiera) Johan ElmanderUscita al 69’ 69’
A disposizione:
POR86Turchia (bandiera) Ufuk Ceylan
DIF5Turchia (bandiera) Gökhan Zan
DIF7Turchia (bandiera) Aydın YılmazIngresso al 83’ 83’
CEN11Spagna (bandiera) Albert Riera
CEN35Turchia (bandiera) Yekta Kurtuluş
CEN53Marocco (bandiera) Nordin AmrabatIngresso al 69’ 69’
ATT77Turchia (bandiera) Necati AteşIngresso al 65’ 65’
Allenatore:
Turchia (bandiera) Fatih Terim


Uomo partita:
Turchia (bandiera) Umut Bulut (Galatasaray)[2]
Fenerbahçe (5-4-1)
POR1Turchia (bandiera) Volkan DemirelUscita al 16’ 16’
DIF67Turchia (bandiera) Orhan ŞamAmmonizione al 70’ 70’Uscita al 89’ 89’
DIF2Turchia (bandiera) Egemen Korkmaz
DIF4Turchia (bandiera) Bekir İrtegünAmmonizione al 76’ 76’
DIF3Turchia (bandiera) Hasan Ali Kaldırım
DIF5Turchia (bandiera) Mehmet TopalUscita al 69’ 69’
CEN16Brasile (bandiera) Cristian
CEN38Turchia (bandiera) Mehmet TopuzAmmonizione al 75’ 75’
CEN10Brasile (bandiera) Alex (c)Ammonizione al 44’ 44’
CEN88Turchia (bandiera) Caner Erkin
ATT11Paesi Bassi (bandiera) Dirk Kuyt
A disposizione:
POR24Turchia (bandiera) Mert GünokIngresso al 16’ 16’
CEN17Turchia (bandiera) Recep Nıyaz
CEN21Turchia (bandiera) Selçuk Şahin
CEN27Serbia (bandiera) Miloš KrasićIngresso al 69’ 69’
CEN9Slovacchia (bandiera) Miroslav Stoch
ATT23Turchia (bandiera) Semih Şentürk
ATT7Senegal (bandiera) Moussa SowIngresso al 89’ 89’
Allenatore:
Turchia (bandiera) Aykut Kocaman
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads