Timeline
Chat
Prospettiva

Taça de Portugal 2007-2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Taça de Portugal 2007-2008 è la 68ª edizione del torneo. È iniziata il 2 settembre 2007 e si è conclusa il 18 maggio 2008. Lo Sporting Lisbona ha vinto il trofeo battendo ai tempi supplementari il Porto.

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Primo turno

Secondo turno

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quinto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Sesto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Riepilogo
Prospettiva

La finale si è disputata in gara unica allo stadio nazionale di Jamor a Oeiras il 18 maggio.

Oeiras
18 maggio 2008, ore 17:00 WEST
Porto0  2
(d.t.s.)
referto
Sporting LisbonaEstadio do Jamor (37 600 spett.)
Arbitro:  Olegário Benquerença (Leiria)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Porto
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Sporting CP

Formazioni

Porto
POR 1 Portogallo (bandiera) Nuno
TD 13 Uruguay (bandiera) Jorge Fucile
DC 2 Portogallo (bandiera) Bruno Alves
DC 3 Portogallo (bandiera) Pedro Emanuel (Captain)
TS 14 Portogallo (bandiera) João Paulo

 71’

CEN 6 Brasile (bandiera) Paulo Assunção Ammonizione al 36’ 36’ Uscita al 112’ 112’
CC 8 Argentina (bandiera) Lucho González Ammonizione al 113’ 113’
CC 16 Portogallo (bandiera) Raul Meireles Ammonizione al 96’ 96’ Uscita al 104’ 104’
AD 11 Argentina (bandiera) Mariano González Uscita al 79’ 79’
AS 7 Portogallo (bandiera) Ricardo Quaresma
ATT 9 Argentina (bandiera) Lisandro López
A disposizione:
POR 24 Portogallo (bandiera) Hugo Ventura
DIF 4 Serbia (bandiera) Milan Stepanov
DIF 15 Brasile (bandiera) Lino Ingresso al 79’ 79’
CEN 17 Marocco (bandiera) Tarik Sektioui Ingresso al 112’ 112’
CEN 18 Argentina (bandiera) Mario Bolatti
CEN 25 Polonia (bandiera) Przemysław Kaźmierczak Ingresso al 104’ 104’
ATT 19 Argentina (bandiera) Ernesto Farías
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Jesualdo Ferreira
Sporting Lisbona
POR 1 Portogallo (bandiera) Rui Patrício
TD 78 Portogallo (bandiera) Abel Ammonizione al 54’ 54’ Uscita al 90’ 90’
DC 13 Portogallo (bandiera) Tonel
DC 4 Brasile (bandiera) Ânderson Polga
TS 18 Argentina (bandiera) Leandro Grimi
CEN 24 Portogallo (bandiera) Miguel Veloso
CC 28 Portogallo (bandiera) João Moutinho (Captain)
CC 7 Russia (bandiera) Marat Izmailov Uscita al 76’ 76’
TRQ 30 Argentina (bandiera) Leandro Romagnoli
ATT 11 Brasile (bandiera) Derlei Ammonizione al 101’ 101’ Uscita al 113’ 113’
ATT 20 Portogallo (bandiera) Yannick Djaló
A disposizione:
POR 16 Portogallo (bandiera) Tiago Ferreira
DIF 26 Brasile (bandiera) Gladstone Ingresso al 113’ 113’
CEN 8 Brasile (bandiera) Ronny
CEN 10 Montenegro (bandiera) Simon Vukčević
CEN 21 Svezia (bandiera) Pontus Farnerud
CEN 25 Portogallo (bandiera) Bruno Pereirinha Ingresso al 76’ 76’
ATT 22 Brasile (bandiera) Rodrigo Tiuí Ingresso al 90’ 90’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Paulo Bento

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fpf.pt. URL consultato il 5 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads