Timeline
Chat
Prospettiva
Tazza
recipiente per liquidi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La tazza, nota nel linguaggio comune anche come chicchera (dallo spagnolo jícara)[1], è un recipiente a bocca circolare dotato di un manico ad ansa (più raramente due) utilizzato soprattutto per servire bevande calde come caffè, caffellatte, cappuccino, tè, camomilla, cioccolata o consommé. La tazza è in genere abbinata a un piattino dello stesso materiale e con le stesse decorazioni. I materiali più comunemente usati sono la porcellana e ceramica, ma esistono tazze anche in vetro, metallo, plastica o altri materiali.

Remove ads
Tipi
Riepilogo
Prospettiva
Diversi modelli di tazza, concepiti per specifiche bevande, hanno nomi specifici:
Come i piatti, i bicchieri, le posate e altri contenitori alimentari, le tazze sono spesso commercializzate in servizi o set; un servizio di tazze può contenere accessori correlati come una lattiera, una zuccheriera o una teiera.
Le tazze, come in genere la porcellana, sono originarie dell'Estremo Oriente (Cina), e incominciarono a essere prodotte in Europa solo intorno al XV secolo. Le tazze più tradizionali sono quelle di porcellana bianca fine, traslucida, spesso decorate con motivi floreali, che possono anche costituire preziosi oggetti da collezione. A una tazza di questo tipo può essere abbinato, oltre al piattino, anche un cucchiaino d'argento col manico dotato di un intarsio di porcellana in coordinato con gli altri elementi.
Tazze commemorative di determinati luoghi o eventi sono fra i gadget più comuni nel mercato dei souvenir turistici.
- Tazza souvenir
- Tradizionale tazzina di caffè
- Tazza da cappuccino
- Servizio da caffè con motivi moderni
- Servizio con tazza da tè (a destra)
- Tazza gadget di Wikipedia
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads